Linguaggio matematico sui file di testo
Ciao a tutti.
Una domanda: io dispondo come programmi per fare documenti di testo Microsoft Works e Open Office, oltra a Word Pad.
Che programma mi consigliate per poter scrivere in linguaggio matematico corretto e chiaro, così come facciamo noi sul forum con mathPlayer?
Ce ne sta uno generico o ogni software ha il proprio? Grazie.
Una domanda: io dispondo come programmi per fare documenti di testo Microsoft Works e Open Office, oltra a Word Pad.
Che programma mi consigliate per poter scrivere in linguaggio matematico corretto e chiaro, così come facciamo noi sul forum con mathPlayer?
Ce ne sta uno generico o ogni software ha il proprio? Grazie.
Risposte
Impara LaTex. Altrimenti non ti rimane che lo squallido equation editor (o MathType, se l'hai aggiornato).
Sono software difficili da usare?
Impara LaTex è da comprare o si scarica tranquillamente?
Impara LaTex è da comprare o si scarica tranquillamente?
LaTex non è un software, ma un linguaggio. Da imparare è facilissimo, basta usarlo di frequente e pian piano ti stacchi dal manuale.
Se hai windows devi scaricare 4 cose per iniziare a usarlo:
- MikTeX;
- Ghostscript;
- Ghostview;
- Editor di testi con compilatore TeX (il progenitore di LaTeX) e LaTeX. Io uso WInEdt, ma ci sono anche Emacs, Vi, TeXnicCenter...
Come 5a cosa devi scaricare un manuale. Impara LaTeX (e mettilo da parte) va benissimo per iniziare ed è gratuito (come da filosofia LaTeX). Lo trovi qui
http://www.mat.uniroma1.it/centro-calcolo/manuali/impara_latex.pdf.
Se hai windows devi scaricare 4 cose per iniziare a usarlo:
- MikTeX;
- Ghostscript;
- Ghostview;
- Editor di testi con compilatore TeX (il progenitore di LaTeX) e LaTeX. Io uso WInEdt, ma ci sono anche Emacs, Vi, TeXnicCenter...
Come 5a cosa devi scaricare un manuale. Impara LaTeX (e mettilo da parte) va benissimo per iniziare ed è gratuito (come da filosofia LaTeX). Lo trovi qui
http://www.mat.uniroma1.it/centro-calcolo/manuali/impara_latex.pdf.
Grazie elgiovo.
Ma mathlayer può essere usato solo su internet o c'è modo anche di impiegarlo in file di testo?
Ma mathlayer può essere usato solo su internet o c'è modo anche di impiegarlo in file di testo?
MathPlayer è il LaTeX adattato a internet. Quindi oltretutto ti ritrovi avvantaggiato perchè la sintassi è la stessa. Cambia solo il fatto che prima di ogni funzione devi mettere il backslash e le tonde di raggruppamento diventano graffe. Ad esempio $sum_(k=0)^(+oo) a_k$ in LaTeX si scrive
\sum_{k=0}^{+\infty}a_k
Se hai windows devi scaricare 4 cose per iniziare a usarlo:
- MikTeX;
- Ghostscript;
- Ghostview;
- Editor di testi con compilatore TeX (il progenitore di LaTeX) e LaTeX. Io uso WInEdt, ma ci sono anche Emacs, Vi, TeXnicCenter...
Grazie mille, ultima cosa: dato che già ho mathplayer, queste cose devo scaricarle ugualmente?
Scusa ma sono poco informato... anzi è il caso di dirlo, poco INFORMATICO! (battuta che ha fatto un mio amico, e che ha provocato un silenzio imbarazzante).
................................................................ 
Comunque si, devi scaricare tutto, un sistema LaTeX è del tutto indipendente da MathPlayer. Ti avviso: MikTeX è pesante, soprattutto se scarichi la versione completa.

Comunque si, devi scaricare tutto, un sistema LaTeX è del tutto indipendente da MathPlayer. Ti avviso: MikTeX è pesante, soprattutto se scarichi la versione completa.