Funzione con Mathematica: problema.

michele123451
Ciao a tutti.
Ho un problema, nel disegnare una funzione con Mathematica.

y= ln X / X^c

c = costante positiva.

Come faccio a dire a Mathematica, che c è una costante positiva ?

Risposte
michele123451
Seguendo il tuo consiglio, funziona.
Se, però, adotto quest' altra strada, non me lo fa fare.
Guarda qua:
http://imageshack.us/photo/my-images/145/acbv.jpg/

secondo te, cosa c'è di sbagliato ?

Tra l'altro, non riesco a fare nemmeno
y = (Sen x)^2

guarda qua:
http://imageshack.us/photo/my-images/534/26839561.jpg/

qualche suggerimento ?

michele123451
"Tra l'altro, non riesco a fare nemmeno
y = (Sen x)^2 "

Questa l'ho risolta:
Plot[(Sin[x])^2),{x,-10,10}];

Ma il problema precedente, no :(

michele123451
Senti una cosa...
sei passato da una versione di mathematica più vecchia, ad una più recente, aggiornandola,
oppure, sei approdato direttamente alla 8 ?

"Mi pare un falso problema: se c è una costante, non puoi fare altro che sostituirla con un valore, in quanto Mathematica non può tracciare il grafico di una funzione il cui valore dipende da una costante ignota."

ma, non esiste un modo per dirgli che una costante può assumere solo valori positivi,
oppure, positivi e dispari, oppure... ?
anche perchè, in un' ipotetica funzione, possono esistere più costanti.

Tra l'altro, ciò un'altra funzione che non riesco a plottare :(
http://img42.imageshack.us/img42/3971/71927138.jpg

totissimus
Pupi usare questo comando
Table[Plot[Log[x]/x^c,{x,-50,50}],{c,0,10}]

oppure questo
Map[Plot[#, {x, -50, 40}] &, l]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.