Foglio elettronico a precisione quadrupla (128-bit)
Salve ragazzi, qualcuno di voi conosce un software (tipo Excel) capace di effettuare i calcoli in precisione quadrupla? Excel per esempio è molto comodo, ma si ferma circa alla doppia precisione (15 cifre significative). Ho provato qualche componente aggiuntivo (tipo XNumbers) ma non permette la gestione direttamente nelle celle e i dati in input rimangono sempre a 15 cifre significative. Sarebbe molto utile un software con circa le stesse caratteristiche di Excel ma capace di tenere conto di un maggior numero di cifre significative. Esiste qualcosa del genere?
Risposte
Che cosa stai cercando esattamente di fare? Hai bisogno di numeri in virgola mobile o fissa oppure numeri interi? Sei certo che il numero di cifre significative scritte nella cella non sia semplicemente una opzione di visualizzazione (non conosco XNumbers) e che non sia legato alla precisione effettiva del numero?
No non si tratta dell'opzione di visualizzazione di Excel. Semplicemente Excel ha come limite per la precisione dei calcoli il fatto di considerare al massimo 15 cifre significative, utilizzando la notazione scientifica 14 cifre decimali. Per esempio se inserisco il valore del p-greco ottenudo dalla calcolatrice di Windows (31 cifre decimali) e lo inserico in una cella Excel, ogni cifra oltre la 14esima decimale viene impostata a zero! Quello che sto cercando è un foglio elettronico stile Excel che permetta di utilizzare un maggior numero di cifre significative per i calcoli.
Per quanto riguarda i fogli elettronici non ne conosco nessuno (ma a dire il vero non li uso praticamente mai per cui sono tutt'altro che un esperto), esistono però numerosi programmi, librerie e linguaggi che supportano numeri di precisioni arbitraria. Che cosa stai cercando di fare esattamente? Forse uno di questi fa al caso tuo..
Utilizzo MATLAB per i calcoli e successivamente esporto i dati sul foglio elettronico dove vengono troncati purtroppo. Dato che mi trovo molto bene con il foglio elettronico (inoltre i dati sono molto versatili), volevo solo sapere se c'era la possibilità di evitare il troncamento delle cifre, in modo da mantenere le comodità del suo utilizzo. Peccato che Excel abbia un tale limine, non credo sia necessario chissà quale lavoro per estenderlo. Grazie comunque!
Sei però certo che matlab stia lavorando con una precisione maggiore di 16 cifre decimali? Che io sappia, di base utilizza numeri a virgola mobile a 64 bit.. Stai usando un qualche tipo di pacchetto o toolbox? Che cosa ti impedisce di usare direttamente Matlab per visualizzare i dati?
Potresti probabilmente usare R con Rstudio e qualche pacchetto come Rmpfr per lavorare con numeri a precisione arbitraria.
Potresti probabilmente usare R con Rstudio e qualche pacchetto come Rmpfr per lavorare con numeri a precisione arbitraria.
Si ne sono certo, sto utilizzando "Multiprecision Computing Toolbox" per la precisione quadrupla. Trovo molto più comodo utilizzare il foglio elettronico per immagazzinare i dati, per poi usarli in qualsiasi modo (sarà una mia preferenza...).
Non conosco R/RStudio, darò un'occhiata per vedere se può tornarmi utile. Grazie.
Non conosco R/RStudio, darò un'occhiata per vedere se può tornarmi utile. Grazie.