Flip-Flop SR
mi risulta oscuro il funzionamento del Flip-Flop SR a porte Nand...(e di conseguenza il Flip-Flop tipo D)non riesco proprio a capire come funziona...se ci fosse qualcuno in grado di spiegarmelo è benvenuto!!
un'altra domanda è invece relativa ai transistors...avrei bisogno di maggiori delucidazioni sul loro funzionamento e su come sia possibile costruire una porta NOT e una porta NAND.
grazie mille
ciao
il vecchio
un'altra domanda è invece relativa ai transistors...avrei bisogno di maggiori delucidazioni sul loro funzionamento e su come sia possibile costruire una porta NOT e una porta NAND.
grazie mille
ciao
il vecchio

Risposte
Ti posso segnalare la serie di corsi (gratuiti)
in Internet, che hanno proprio lo scopo di
illustrare i fondamenti dell'elettronica digitale.
In particolare, potrai trovare l'illustrazione dei
Flip-Flop nel corso di Logica Sequenziale.
Per accedere ai singoli corsi, clicca:
http://www.schgor.com/CED.htm
(i corsi sono scritti in Java, quindi richiedono
l'istallazione, anch'essa gratuita, di Java2)
Per la simulazione, posso inviarti i relativi programmi
(eseguibili di VisualBasic), se mi scrivi direttamente
un e-mail (vedi mio Profile), con l'indirizzo a cui inviarli.
in Internet, che hanno proprio lo scopo di
illustrare i fondamenti dell'elettronica digitale.
In particolare, potrai trovare l'illustrazione dei
Flip-Flop nel corso di Logica Sequenziale.
Per accedere ai singoli corsi, clicca:
http://www.schgor.com/CED.htm
(i corsi sono scritti in Java, quindi richiedono
l'istallazione, anch'essa gratuita, di Java2)
Per la simulazione, posso inviarti i relativi programmi
(eseguibili di VisualBasic), se mi scrivi direttamente
un e-mail (vedi mio Profile), con l'indirizzo a cui inviarli.