[Excel] Domanda su ciclo IF
Ciao Ragazzi , posto che non so se è la funzione giusta se scrivo
IF(A2="pippo";1;0) mi funziona ma se al posto di A2 metto un vettore non funziona piu l formula mi da value come mai? Ilmio problema è che nel vettore i sono vari pippo e io devo prendere tutti i pippo e poi applicare a ciascuno una sumproduct. Per un singolo valore quindi mi funziona ma se metto un vettore al posto di una cella non funziona piu come posso risolvere questo problema? Come posso far scorrere il mio vettore andando a prendere tutti i pippo che ci sono nell'elenco? Grazie
IF(A2="pippo";1;0) mi funziona ma se al posto di A2 metto un vettore non funziona piu l formula mi da value come mai? Ilmio problema è che nel vettore i sono vari pippo e io devo prendere tutti i pippo e poi applicare a ciascuno una sumproduct. Per un singolo valore quindi mi funziona ma se metto un vettore al posto di una cella non funziona piu come posso risolvere questo problema? Come posso far scorrere il mio vettore andando a prendere tutti i pippo che ci sono nell'elenco? Grazie

Risposte
Premesso che non ho capito bene cosa vuoi ottenere, provo a spiegare quello che ho capito.
Hai una colonna di elementi (supponiamo A) che devono rispettare una certa condizione.
Questa condizione è la stessa per tutti gli elementi della colonna?
Tutti gli elementi della colonna devono rispettarla?
Serve una funzione IF per ogni elemento?
In ogni caso, ti suggerirei di affiancare ad ogni elemento una funzione IF, ad esempio nella colonna B, dopo di che fai quello che ritieni più opportuno.
Se ti servisse tutto in una sola cella (sinceramente non ne vedo il bisogno) si potrebbe scrivere un ciclo FOR in Visual Basic, ma ricorrere al Visual Basic per una cosa simile è un po' come farsi la barba col tagliaerba...
Hai una colonna di elementi (supponiamo A) che devono rispettare una certa condizione.
Questa condizione è la stessa per tutti gli elementi della colonna?
Tutti gli elementi della colonna devono rispettarla?
Serve una funzione IF per ogni elemento?
In ogni caso, ti suggerirei di affiancare ad ogni elemento una funzione IF, ad esempio nella colonna B, dopo di che fai quello che ritieni più opportuno.
Se ti servisse tutto in una sola cella (sinceramente non ne vedo il bisogno) si potrebbe scrivere un ciclo FOR in Visual Basic, ma ricorrere al Visual Basic per una cosa simile è un po' come farsi la barba col tagliaerba...
COLONNA 1 COLONNA2 COLONNA 3
A 2 1
B 1 2
A 1 3
C 2 1
E 3 2
A 2 2
S 2 2
dEVO FARE UN IF CHE MI PRENDA SOLO IL VALORE A e in corisspondenza di ogni A trovato fare ad esdempio l SOMMA DEI VALORI CHE TROVA NELLA COLONNA 2 E 3 cOSI è PIU CHIARO? gRAZIE
A 2 1
B 1 2
A 1 3
C 2 1
E 3 2
A 2 2
S 2 2
dEVO FARE UN IF CHE MI PRENDA SOLO IL VALORE A e in corisspondenza di ogni A trovato fare ad esdempio l SOMMA DEI VALORI CHE TROVA NELLA COLONNA 2 E 3 cOSI è PIU CHIARO? gRAZIE
"sastra81":
COLONNA 1 COLONNA2 COLONNA 3
A 2 1
B 1 2
A 1 3
C 2 1
E 3 2
A 2 2
S 2 2
dEVO FARE UN IF CHE MI PRENDA SOLO IL VALORE A e in corisspondenza di ogni A trovato fare ad esdempio l SOMMA DEI VALORI CHE TROVA NELLA COLONNA 2 E 3 cOSI è PIU CHIARO? gRAZIE
Devi decidere:
a) dove vuoi posizionare il risultato
b) cosa fare nel caso la prima colonna non sia "A".
decido io:
a) il risultato in colonna D (la quarta)
b) se ne prima colonna non c'e' "A" metto zero.
quindi:
vai sul campo D1 ed inserisci:
=SE(A1="A";B1+C1;0)
dopo puoi copiare la formula sull'intera colonna D. (spero che tu sappia come si fa..)
la tu formula è proprio quello che volevo evitare
nel senso che in unica cella volevo fare una formula che mi prendeva tutte le A e faceva direttamente la somma cosi mi trovo costretta a farlo per ogni singola cella e poi fare un altra funzine che misomma i risultati di tutte le A nonso se misono spiegata :
La formula che io avevo pensato era del tipo IF(A1:A5="A";SUM(B1:B5);0) pERO mi da value

La formula che io avevo pensato era del tipo IF(A1:A5="A";SUM(B1:B5);0) pERO mi da value

"sastra81":
La formula che io avevo pensato era del tipo IF(A1:A5="A";SUM(B1:B5);0) pERO mi da value
La formula che hai scritto, è strana...
comunque, puoi utilizzare la funzione SOMMA.SE (Somma condizionata)
nel tuo caso, puoi scrivere:
=SOMMA.SE(A1:A4;"A";B1:C4)
lA questione è un po piu complicata di quanto ho spiegato in quanto questi dati (quelli numerici) stano su un altro foglio excel ho scoperto che non posso fare la sumif di dati che devono essere linkati ....non so cmq se ci sono altre idee fatemelo sapere
Grazia sempre a tuti quelli che mi hanno risposto...Anche io avevo pensato ad un sumif


Immagino che hai la versione in inglese di Excel. (IF ... SUMIF)
Cmq, nel caso non ti permette linkare indirizzi di altro foglio, potresti linkarli nella tua pagina (anche in celle nascoste), per poi operarci sopra....
Ciao.
Cmq, nel caso non ti permette linkare indirizzi di altro foglio, potresti linkarli nella tua pagina (anche in celle nascoste), per poi operarci sopra....
Ciao.
sastra, per questione di praticità, ti suggerirei di spiegare per intero (ed il più possibile in maniera chiara) quale sia l'obiettivo che vuoi ottenere.
Per quanto riguarda i dati che hanno origine in un altro foglio, prova con la funzione INDIRECT.
Non è immediata da imparare, ma potrebbe risolvere il tuo problema.
Oppure, crea un secondo worksheet all'interno dello stesso file. Normalmente si fa così...
Per quanto riguarda i dati che hanno origine in un altro foglio, prova con la funzione INDIRECT.
Non è immediata da imparare, ma potrebbe risolvere il tuo problema.
Oppure, crea un secondo worksheet all'interno dello stesso file. Normalmente si fa così...