Estensione di una funzione
Salve a tutti. Mi scuso in anticipo per la banalità del quesito ma purtroppo alcuni concetti di base della matematica mi sfuggono.
In pratica come da oggetto, mi interessava sapere cosa si intende quando si parla di estensione di una funzione.
Mi spiego meglio. Su un libro di informatica(materia basi di dati), che sto leggendo, si definisce una funzione della seguente forma:
\(\displaystyle f: Var \rightarrow Cost \)
dove \(\displaystyle Var \) è un insieme variabili e \(\displaystyle Cost \) è un insieme di costanti ed associa ad ogni variabile una costante. Poi continua dicendo che la funzione f è estesa ad essere l'identità sull'insieme di costanti \(\displaystyle Cost \) .
Poi sempre continuando dice che questa funzione è estesa in modo naturale a mappare una tupla libera(ovvero una tupla in cui sono presenti sia variabili dell'insieme \(\displaystyle Var \) e sia costanti dell'insieme \(\displaystyle Cost \), esempio (x1, 5, x2, x3, 4, x5) in una tupla di sole costanti(ad esempio (1,5,2,3,4,6))
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione in merito? ... e cosa si intende in questo caso estendere la funzione f ?
Grazie in anticipo.
In pratica come da oggetto, mi interessava sapere cosa si intende quando si parla di estensione di una funzione.
Mi spiego meglio. Su un libro di informatica(materia basi di dati), che sto leggendo, si definisce una funzione della seguente forma:
\(\displaystyle f: Var \rightarrow Cost \)
dove \(\displaystyle Var \) è un insieme variabili e \(\displaystyle Cost \) è un insieme di costanti ed associa ad ogni variabile una costante. Poi continua dicendo che la funzione f è estesa ad essere l'identità sull'insieme di costanti \(\displaystyle Cost \) .
Poi sempre continuando dice che questa funzione è estesa in modo naturale a mappare una tupla libera(ovvero una tupla in cui sono presenti sia variabili dell'insieme \(\displaystyle Var \) e sia costanti dell'insieme \(\displaystyle Cost \), esempio (x1, 5, x2, x3, 4, x5) in una tupla di sole costanti(ad esempio (1,5,2,3,4,6))
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione in merito? ... e cosa si intende in questo caso estendere la funzione f ?
Grazie in anticipo.
Risposte
E' mai possibile che nessuno sappia cosa vuol dire estendere una funzione??
Mi pare strano che su un forum dove ci sono matematici nessuno mi sappia spiegare cosa significhi!
Attendo una risposta.
Grazie
Mi pare strano che su un forum dove ci sono matematici nessuno mi sappia spiegare cosa significhi!
Attendo una risposta.
Grazie
Salve Enzopre,
non avere fretta... puoi sempre domandare al tuo docente!! E poi, se nessuno ti risponde non significa che nessuno lo sà... anche perchè non siamo obbligati a farlo..
Cordiali saluti
P.S.=Secondo il regolamento se non ti viene data risposta puoi uppare dopo le 24 h
"Enzopre":
E' mai possibile che nessuno sappia cosa vuol dire estendere una funzione??
Mi pare strano che su un forum dove ci sono matematici nessuno mi sappia spiegare cosa significhi!
Attendo una risposta.
Grazie
non avere fretta... puoi sempre domandare al tuo docente!! E poi, se nessuno ti risponde non significa che nessuno lo sà... anche perchè non siamo obbligati a farlo..
Cordiali saluti
P.S.=Secondo il regolamento se non ti viene data risposta puoi uppare dopo le 24 h
Salve garnak.olegovitc
Guarda purtroppo non posso far riferimento a nessun docente perche ora sono autodidatta. Ho terminato l'università breve tempo fa. Anzi proprio perchè ho sempre fatto riferimento ai miei docenti, chi meglio di loro poteva togliermi i dubbi, non ho mai frequentanto questo forum.
In ogni caso nessuna fretta assolutamente.
Mi è parso solo strano che qualcuno non sapesse la risposta, essendo su un forum di matematica. Probabilmente sono stato frainteso, del resto non mi pare di aver scritto di aver fretta.
Ovviamente, non si è obbligati a rispondere, ci mancherebbe altro.
Certamente, però, rispondere fa parte di cortesia e gentilezza.
Voglio, infine scusarmi, sono mortificato, ma mi è sfuggita la regola scritta nel regolamente secondo cui si può uppare la risposta almeno 24 h dopo.
Cordiali saluti.
Guarda purtroppo non posso far riferimento a nessun docente perche ora sono autodidatta. Ho terminato l'università breve tempo fa. Anzi proprio perchè ho sempre fatto riferimento ai miei docenti, chi meglio di loro poteva togliermi i dubbi, non ho mai frequentanto questo forum.
In ogni caso nessuna fretta assolutamente.
Mi è parso solo strano che qualcuno non sapesse la risposta, essendo su un forum di matematica. Probabilmente sono stato frainteso, del resto non mi pare di aver scritto di aver fretta.
Ovviamente, non si è obbligati a rispondere, ci mancherebbe altro.
Certamente, però, rispondere fa parte di cortesia e gentilezza.
Voglio, infine scusarmi, sono mortificato, ma mi è sfuggita la regola scritta nel regolamente secondo cui si può uppare la risposta almeno 24 h dopo.
Cordiali saluti.
"Enzopre":
E' mai possibile che nessuno sappia cosa vuol dire estendere una funzione??
Mi pare strano che su un forum dove ci sono matematici nessuno mi sappia spiegare cosa significhi!
Attendo una risposta.
Grazie
questo è un argomento di pura informatica. Con l'algebra c'entra ben poco, anche se avrà sicuramente un'affinità, nel contesto dei DB ha altri significati, perciò hai sbagliato sezione. Considera poi che è Agosto e il giorno prima di ferragosto, penso ci siam capiti.
Cmq da vecchie rimembranze, quello che dice wiki (linkato dal buon Rggb) mi pare sia una delle definizioni perciò un modo per marcare il concetto di "istanza". Anche se ricordavo un collegamento con i DB ad oggetti e l'"estendere" è inteso come aggiungere tipi non primitivi. Dovrei vedere qualche libro, che ora non farò...
Grazie, darò una occhiata al link suggerito da Rggb.
Hai ragione, mi scuso per l'invandenza. Diciamo che "l'ansia" di voler conoscere il concetto mi ha spinto ad essere un pò insistente.
Grazie.
"hamming_burst ":
Considera poi che è Agosto e il giorno prima di ferragosto, penso ci siam capiti.
Hai ragione, mi scuso per l'invandenza. Diciamo che "l'ansia" di voler conoscere il concetto mi ha spinto ad essere un pò insistente.

Grazie.
Non vorrei scrivere fesserie, ma in Algebra esiste il concetto di restrizione di funzione, piuttosto che estensione di una funzione.