Esercizio su blocchi di memoria
Ciao a tutti, ho dei dubbi su questo esercizio:
"Un processore ha 32bit per descrivere un indirizzo di memoria e usa celle di 4Byte. Trova il numero massimo di blocchi di memoria di 512MB che si possono usare. Il numero di blocchi cambia se le celle fossero costituite da 1Byte?"
Io farei in questa maniera:
$2^32$ è il numero di celle poi so che ognuna di esse è di 4B quindi la memoria totale è di $2^34$Byte.
512MB = 512 * 2^20 = 2^29
Quindi $2^34/2^29 = 2^5 = 32$ banchi di memoria.
Nell'altro caso è uguale e mi viene $2^3 = 8$.
Dite che è giusto?
Grazie
"Un processore ha 32bit per descrivere un indirizzo di memoria e usa celle di 4Byte. Trova il numero massimo di blocchi di memoria di 512MB che si possono usare. Il numero di blocchi cambia se le celle fossero costituite da 1Byte?"
Io farei in questa maniera:
$2^32$ è il numero di celle poi so che ognuna di esse è di 4B quindi la memoria totale è di $2^34$Byte.
512MB = 512 * 2^20 = 2^29
Quindi $2^34/2^29 = 2^5 = 32$ banchi di memoria.
Nell'altro caso è uguale e mi viene $2^3 = 8$.
Dite che è giusto?
Grazie

Risposte
"vfldj":
Ciao a tutti, ho dei dubbi su questo esercizio:
"Un processore ha 32bit per descrivere un indirizzo di memoria e usa celle di 4Byte. Trova il numero massimo di blocchi di memoria di 512MB che si possono usare. Il numero di blocchi cambia se le celle fossero costituite da 1Byte?"
Io farei in questa maniera:
$2^32$ è il numero di celle poi so che ognuna di esse è di 4B quindi la memoria totale è di $2^34$Byte.
512MB = 512 * 2^20 = 2^29
Quindi $2^34/2^29 = 2^5 = 32$ banchi di memoria.
Nell'altro caso è uguale e mi viene $2^3 = 8$.
Dite che è giusto?
Grazie
mi pare ok, non essendoci altri vincoli sul tipo di indirizzamento

Grazie
