Domanda su O grande

nochipfritz
Qualcuno mi sa dire se $ \log ((\log n)^5) \in O(\log n)$ ed eventualmete come si dimostra ?
Il logaritmo è in base 2.

O equivalentemente se $\lim_{n->\infty} \frac{\log((\log n)^5)}{\log n} = 0$

Risposte
codino75
forse e' meglio se posti in un'altra room, a Noi informatici queste cose ci ripugnano :-)))

TomSawyer1
"codino75":
forse e' meglio se posti in un'altra room, a Noi informatici queste cose ci ripugnano :-)))


Chiaramente parli per te stesso. :D , anche perché sono strumenti importanti per studiare gli algoritmi.

Per il limite, lo scrivi $lim_(nto+infty)(5log(logn))/(logn)$, e con l'aiuto di Taylor e un po' di pazienza per i calcoli, lo risolvi.

Splair
forse e' meglio se posti in un'altra room, a Noi informatici queste cose ci ripugnano ))


Ma hai fatto l'esame di ALGORITMI E STRUTTURE DATI???!?!?! :shock: :shock:
La complessita degli algoritmi si studiano con queste cose..!!!
:D :D

codino75
"Splair":
forse e' meglio se posti in un'altra room, a Noi informatici queste cose ci ripugnano ))


Ma hai fatto l'esame di ALGORITMI E STRUTTURE DATI???!?!?! :shock: :shock:
La complessita degli algoritmi si studiano con queste cose..!!!
:D :D


non l'ho fatto. e' Grave?

Splair
no assolutamente anzi...
solo che quando lo farai di quelle formule ne vedrai talmente tante che ti verrà il disgusto, te lo assicuro...
E' un'esame con i controco******....!
ciao ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.