[crittografia] cifrario a sostituzione omofonica e polialfab

hee136
Ciao

Sto studiando sicurezza informatica e più in particolare l'introduzione alla crittografia.
L'argomento su cui ho un dubbio sono i cifrari a sostituzione omofonica e a sostituzione polialfabetica.

Non riesco a capire cosa cambia tra i due.

Lo schema di cifratura sembra essere lo stesso: ad ogni carattere possibile del testo in chiaro è associato un insieme fissato di caratteri fra cui scegliere il carattere cifrato.

L'unica differenza che vedo è che nel primo caso il carattere cifrato viene scelto in maniera casuale all'interno dell'insieme mentre nel secondo viene scelto secondo uno schema prefissato.

------------------------------

Esempio:

chiaro -> cifrato
a -> w, t, i
b -> q, o, k
...

testo in chiaro: a b b a b b b a
testo cifrato: w q o t k q o i

------------------------------

Risposte
Raptorista1
[xdom="Raptorista"]Chiudo per multiposting. Attenzione al regolamento! :evil:[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.