Consiglio
ma come si fa a diventare hackers??? dove si imparano tutte quelle cose di computer? vorrei saper davvero usare il computer, ma da dove iniziare? ai corsi comuni non insegnano assolutamente nulla...help
Risposte
La solita domanda. "Tutte quelle cose di computer" si imparano da libri, da smanettamento, dall'Università, e tutto con molta voglia e tempo.
Non molto tempo fa, per caso, nella biblioteca della mia università ho visto un libro, una roba di quasi 1000 pagine, dal titolo "Hacker Proof."... se non avessi già da fare per i fatti miei, almeno per curiosità, l'avrei già preso...
Per diventare Hacker bisogna avere i programmetti giusti... Basta sapere quali... Ma ora è sempre + difficile fare gli Hacker... Ma già uno che scarica col mulo, almeno un pochetto, è un Hacker.
Parere mio, ovviamente.
Parere mio, ovviamente.
"Crook":
La solita domanda. "Tutte quelle cose di computer" si imparano da libri, da smanettamento, dall'Università, e tutto con molta voglia e tempo.
a generica domanda generica risposta: sai, mi sarei aspettato un "hacker si nasce"... ovvio che ci vuole tempo e libri.
Magari però nell'immensità di libri pubblicati un consiglio da dove partire, un libro in particolare che a vostro parere è risultato molto utile, un "metodo", gli errori da evitare, che matematica c'è dietro... Tipper ricordi l'autore del libro? Giova che intendi con i programmetti giusti?grazie
anche io ho qualche dubbio, anche perchè non parto da una conoscenza avanzata... grazie comunque però...
"Giova411":
Per diventare Hacker bisogna avere i programmetti giusti... Basta sapere quali... Ma ora è sempre + difficile fare gli Hacker... Ma già uno che scarica col mulo, almeno un pochetto, è un Hacker.
Parere mio, ovviamente.
E ti assicuro che il tuo parere è sbagliatissimo. Non è e non sarà mai così. Questa è la tipica opinione di chi conosce poco l'Informatica (senza offesa, è solo un dato di fatto). Prima di tutto, bisogna mettersi d'accordo cosa significa hacker. nel mondo informatico è una persona che conosce il mondo dei computer a 360°, dall'hardware al software, ai sistemi operativi, alla crittografia etc. Quelli che si definiscono hacker, perché hanno semplicemente un Trojan o un qualsivoglia psuedoprogramma figo, sono solo dei lamer tristi.
"Tipper":
Non molto tempo fa, per caso, nella biblioteca della mia università ho visto un libro, una roba di quasi 1000 pagine, dal titolo "Hacker Proof."... se non avessi già da fare per i fatti miei, almeno per curiosità, l'avrei già preso...
Ho questo libro, ed approfondisce molto bene la sicurezza nei sistemi operativi, praticamente più di un corso universitario. Però biasogna avere certe conoscenze che dubito needmathhelp possegga, data la sua ingenua domanda iniziale

"Crook":
[quote="Giova411"]Per diventare Hacker bisogna avere i programmetti giusti... Basta sapere quali... Ma ora è sempre + difficile fare gli Hacker... Ma già uno che scarica col mulo, almeno un pochetto, è un Hacker.
Parere mio, ovviamente.
E ti assicuro che il tuo parere è sbagliatissimo. Non è e non sarà mai così. Questa è la tipica opinione di chi conosce poco l'Informatica (senza offesa, è solo un dato di fatto). Prima di tutto, bisogna mettersi d'accordo cosa significa hacker. nel mondo informatico è una persona che conosce il mondo dei computer a 360°, dall'hardware al software, ai sistemi operativi, alla crittografia etc. Quelli che si definiscono hacker, perché hanno semplicemente un Trojan o un qualsivoglia psuedoprogramma figo, sono solo dei lamer tristi.[/quote]
non posso che essere d'accordo con la tua definizione di hacker....

ho letto anch'io questo libro, l'ho trovato molto ben fatto, ma non penso sia adatto ad novizio.
Una mia curiosità: cosa studi needmathhelp?
bè ho ammesso io stesso di non avere basi forti d'informatica..cmq studio economia internazionale
Essendo uno studente di Informatica ancora devo imparare molto, questo è vero. Anche sul fatto che bisognerebbe mettersi d'accordo sulle conoscenze che un Hacker dovrebbe possedere... Gli Hacker veri penso si possano contare sulle dita di una mano, molti vengono assunti dalle stesse case prodruttrici di SW.
Poi un Hacker sfrutta i bachi dei sistemi quindi ovviamente deve conoscere molto bene linguaggi di programmazione che sono criptati. Per decriptare tali linguaggi deve usare SW adatti allo scopo, non può farlo con carta e penna. Poi, ad esempio, per "sniffare" le password degli utenti anche deve possedere i programmini adatti.
So che ci sono ma non ne conosco nessuno in particolare. Non so se si può chiamare "Hacker" uno che implementa un codice con ciclo infinito che spedisce mail allo stesso sistema in modo da congestionarlo... Ditemelo voi, effetivamente, non so chi sia il vero Hacker.
Poi un Hacker sfrutta i bachi dei sistemi quindi ovviamente deve conoscere molto bene linguaggi di programmazione che sono criptati. Per decriptare tali linguaggi deve usare SW adatti allo scopo, non può farlo con carta e penna. Poi, ad esempio, per "sniffare" le password degli utenti anche deve possedere i programmini adatti.
So che ci sono ma non ne conosco nessuno in particolare. Non so se si può chiamare "Hacker" uno che implementa un codice con ciclo infinito che spedisce mail allo stesso sistema in modo da congestionarlo... Ditemelo voi, effetivamente, non so chi sia il vero Hacker.
"Crook":
[quote="Tipper"]Non molto tempo fa, per caso, nella biblioteca della mia università ho visto un libro, una roba di quasi 1000 pagine, dal titolo "Hacker Proof."... se non avessi già da fare per i fatti miei, almeno per curiosità, l'avrei già preso...
Ho questo libro, ed approfondisce molto bene la sicurezza nei sistemi operativi, praticamente più di un corso universitario. Però biasogna avere certe conoscenze che dubito needmathhelp possegga, data la sua ingenua domanda iniziale

sapresti indicarmi un libro o darmi un consiglio un po' più concreto almeno?
"Giova411":
Essendo uno studente di Informatica ancora devo imparare molto, questo è vero. Anche sul fatto che bisognerebbe mettersi d'accordo sulle conoscenze che un Hacker dovrebbe possedere... Gli Hacker veri penso si possano contare sulle dita di una mano, molti vengono assunti dalle stesse case prodruttrici di SW.
Poi un Hacker sfrutta i bachi dei sistemi quindi ovviamente deve conoscere molto bene linguaggi di programmazione che sono criptati. Per decriptare tali linguaggi deve usare SW adatti allo scopo, non può farlo con carta e penna. Poi, ad esempio, per "sniffare" le password degli utenti anche deve possedere i programmini adatti.
So che ci sono ma non ne conosco nessuno in particolare. Non so se si può chiamare "Hacker" uno che implementa un codice con ciclo infinito che spedisce mail allo stesso sistema in modo da congestionarlo... Ditemelo voi, effetivamente, non so chi sia il vero Hacker.
Io ti ho detto cosa sia un Hacker nel mondo informatico. Vedo che non si sa ancora la differenza tra Hacker, cracker, lamer etc. Poi, ti assicuro, nell'informatica quelli che si fanno chiamare hacker non lo sono. E' solo una parola, ma è più importante quello che si sa; e chi possiede molte conoscenze, quindi chi è "potente", se ne frega di come lo chiamano gli altri. Poi, abbi pazienza, ma tu hai detto che "anche chi scarica col mulo, è un po' hacker", dai. E ti ripet, il fatto di avere i giusti programmi non c'entra.
@needmathhelp
Devi dirci il tuo livello di conoscenze, altrimenti qualsiasi consiglio è inutile. Se sei un assoluto principiante, prenditi dei libri per dummies

"Crook":
Io ti ho detto cosa sia un Hacker nel mondo informatico. Vedo che non si sa ancora la differenza tra Hacker, cracker, lamer etc. Poi, ti assicuro, nell'informatica quelli che si fanno chiamare hacker non lo sono. E' solo una parola, ma è più importante quello che si sa; e chi possiede molte conoscenze, quindi chi è "potente", se ne frega di come lo chiamano gli altri. Poi, abbi pazienza, ma tu hai detto che "anche chi scarica col mulo, è un po' hacker", dai. E ti ripet, il fatto di avere i giusti programmi non c'entra.
@needmathhelp
Devi dirci il tuo livello di conoscenze, altrimenti qualsiasi consiglio è inutile. Se sei un assoluto principiante, prenditi dei libri per dummies.
premetto che sono un fan di steve jobs e che quindi ho sempre usato mac...cmq quello a cui mi riferivo con la parola hacker è quello descritto da crook, x cui crook mi trovi d'accordo su qsto punto.
http://www.amazon.com/Art-Computer-Prog ... 0201485419
http://www.amazon.com/Unix-Network-Prog ... F8&s=books
http://www.amazon.com/Unix-Network-Prog ... F8&s=books
grazie vl4d ! certo che sono costosucci però.... cmq credete che self-studying può essere sufficiente-buono-non abbastanza etc..?
ma come si fa a diventare hackers???
Rompendosi i cosiddetti.
Non molto tempo fa, per caso, nella biblioteca della mia università ho visto un libro, una roba di quasi 1000 pagine, dal titolo "Hacker Proof."... se non avessi già da fare per i fatti miei, almeno per curiosità, l'avrei già preso...
Io ce l'ho. E' ottimo. In certe parti talmente tecnico da diventare ostico, però ne vale la pena.
Per diventare Hacker bisogna avere i programmetti giusti... Basta sapere quali... Ma ora è sempre + difficile fare gli Hacker... Ma già uno che scarica col mulo, almeno un pochetto, è un Hacker. Parere mio, ovviamente.
Tu sei un patetico ignorante. Parere mio, ovviamente.
sapresti indicarmi un libro o darmi un consiglio un po' più concreto almeno?
Sì. (1) Architettura degli elaboratori, (2) Sistemi operativi, (3) Reti, (4) Sicurezza.
Io ho trovato buoni, rispettivamente (1) Stallings, (2) Tanenbaum, (3) Hallberge (4) Schmidt
"Malcolm":
Tu sei un patetico ignorante. Parere mio, ovviamente.
Non esagerare però...
Crook: sei un/una grande!
Anche malcolm, hai centrato il punto.
Per diventare hackers:
http://www.catb.org/~esr/faqs/hacker-howto.html
Comunque bisogna studiare, smanettare, eccetera. Inizia a guardare ad esempio un progetto open source, come puoi contribuire, eccetera. Studia un linguaggio di programmazione. Studia l'inglese. Ah, hacker non è uno che entra nei computers...
Anche malcolm, hai centrato il punto.
Per diventare hackers:
http://www.catb.org/~esr/faqs/hacker-howto.html
Comunque bisogna studiare, smanettare, eccetera. Inizia a guardare ad esempio un progetto open source, come puoi contribuire, eccetera. Studia un linguaggio di programmazione. Studia l'inglese. Ah, hacker non è uno che entra nei computers...