Condizione di riconoscibilità di Matz
Salve ragazzi, stò studiando un'articolo di Oliver Matz sulla condizione di riconoscibilità dei linguaggi bidimensionali, so che esiste una prova presente che dimostra che le condizioni dettate da Matz non sono necessarie e sufficienti, sapreste darmi qualche informazioni???
Risposte
Non ho trovato l'articolo (strano: non c'è sul web!? Oppure sono troppo pigro, il che è lo stesso), hai un link da farmi vedere? Se preferisci, riporta la sua condizione e vediamo che se ne cava, magari è un risultato noto: non ho molte conoscenze sull'argomento, ma mi interessa e pensavo pure di lavorarci un po'.
L'articolo è "On Piecewise Testable, Starfree and Recognizable Picture Languages", e l'ho trovi a questo link: http://books.google.it/books?id=u5EDTVb ... es&f=false la condizione di Matz è sostenuta dal Lemma 3 xò è stato trovato un linguaggio che non è in REC ma che soddisfa quella condizione!
[ Io non ho trovato niente, e nemmeno mi viene in mente un tale linguaggio. ]
Ma sei sicuro che esista il controesempio?
Ovvero, non ti ricordi nulla di dove/da chi l'hai letto/sentito?
Ma sei sicuro che esista il controesempio?
