Codifica in virgola mobile (IEEE 754)

Oo.Stud.ssa.oO
Ciao a tutti,
secondo la IEEE 754 per un numero a 32 bit avrò
1 bit per il segno;
8 bit per l'esponente;
32 per la mantissa;

Per quanto riguarda il primo bit se è 1 vuol dire che ho segno negativo;
Per quanto riguarda i bit dell'esponente devo convertirli in decimali e metterli come esponente di $2$
Ma non riesco a capire come si codificano i bit relativi alla mantissa!
Esempio:

$1- 00000010- 110110000000000000...$
1 = il numero è negativo
$10_2$=$2_10$
quindi avrò $-2^2*m$
ma la mantissa?
devo normalizzarla come $0,11011$ giusto? Ma poi'?

Risposte
apatriarca
Per prima cosa i bit dell'esponente sono in eccesso 127 se non ricordo male. Nella mantissa c'è un uno in più che devi aggiungere all'inizio della mantissa. Tutto questo è però ben spiegato in qualsiasi libro o sito che tratta questo standard.

Oo.Stud.ssa.oO
Io mi basavo sulle slide del professore, in cui c'è scritto che la mantissa è sempre minore di uno, e l'esponente si calcola semplicemente convertendo da binario in decimale gli 8 bit..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.