Certificazione Microsoft office
Salve ragazzi, buon pomeriggio, avevo un dubbio da porvi: sono un ingegnere chimico, o meglio lo sarò tra qualche anno, e stavo pensando ai vari modi per "pompare" il curriculum, attraverso certificazioni che potrebbero essere richieste nel mondo del lavoro, specialmente aziendale. Oltre alla certificazione in lingua inglese, sapevo che molte aziende richiedono di conoscere molto bene il pacchetto office ed il suo utilizzo. Premettendo che non mi interessa l'ecdl, volevo chiedervi se esistessero certificazioni che non coinvolgessero il lato della programmazione, basi di dati, algoritmi (che penso non interessino alle aziende, almeno nel grado di ingegneria chimica) ma che attestassero la conoscenza ed il sapiente utilizzo del pacchetto office. Grazie in anticipo

Risposte
Beh, sicuramente ci sono le certificazioni della Microsoft (cerca certificazione MOS) ma senz'altro penso che ne esistano anche altre ...
l'ECDL?
Non gli l'interessa, l'ha scritto ...
L'ECDL non mi interessa perchè ai fini del curriculum conta poco, io volevo una certificazione più solida che attestasse le mie competenze nell'usare i programmi office. Ovviamente, non essendo un informatico, non rientra nei miei campi programmare quindi niente di complesso, la MOS riguarda l'utilizzo del pacchetto office?
Ciao Piero 
Allora, la MOS é una certificazione che è specifica per un programma del pacchetto Office. Puoi fare quindi più esami per certificare con il MOS la tua competenza per diversi programmi del pacchetto Office.
L'ECDL (che non ti interessa) é molto considerata e spesso richiesta nel pubblico più che nel privato.
Ti consiglio per i tuoi scopi di dare un occhio anche all'EUCIP per certificare le competenze informatiche (è molto ben vista nel privato), anche se da come ricordo il costo è abbastanza alto.

Allora, la MOS é una certificazione che è specifica per un programma del pacchetto Office. Puoi fare quindi più esami per certificare con il MOS la tua competenza per diversi programmi del pacchetto Office.
L'ECDL (che non ti interessa) é molto considerata e spesso richiesta nel pubblico più che nel privato.
Ti consiglio per i tuoi scopi di dare un occhio anche all'EUCIP per certificare le competenze informatiche (è molto ben vista nel privato), anche se da come ricordo il costo è abbastanza alto.
Ciao Only, grazie per la risposta precisa
comunque si, mi interesserebbero più le certificazioni valutate nel privato che nel pubblico, e possibilmente quelle valutate molto all'estero
Hai qualcosa da consigliarmi che sia valutata in un contesto internazionale?



L'EUCIP é valutato a livello europeo. C'è poi la Certificazione Informatica Internazionale (ICL) che ha validità a livello internazionale.
Le certificazioni EIPASS acquistano invece maggiore valutazione nella scuola.
Le certificazioni EIPASS acquistano invece maggiore valutazione nella scuola.
Ma queste certificazioni coinvolgono conoscenze di informatica avanzate?
Per quanto riguarda ad esempio l'EUCIP hai diversi livelli con cui si possono sviluppare e certificare competenze diverse (vedi qui per ulteriori dettagli). Per chi vuole "spendere" questa certificazione nel privato un punto a favore della stessa è che ti permette di scegliere la tipologia di esami in base all'ambito di competenza in cui si vorrebbe lavorare/specializzarsi.
I profili sono davvero numerosi, non so quale potrebbe essere adatto ad un ingegnere chimico
penso che saranno le aziende stesse ad indirizzarti

Certo, spesso anche le aziende stesse suggeriscono quali certificazioni conseguire. E' anche vero però che comunque conseguire una certificazione richiede del tempo per prepararsi (tempo comunque ridotto rispetto ad una volta dato che i materiali vengono ormai forniti online) e pertanto è sempre ideale arrivare in azienda con la stessa (o le stesse se son più di una) già spendibile.
Quale consiglieresti per un profilo tecnico di ingegnere, addetto principalmente alla gestione dei processi di produzione?
Per un ingegnere che si occupa principalmente di gestione dei processi produttivi ti consiglierei più che altro una certificazione EUCIP di livello professionale (vedi qui) con i tre profili del Business Innovation Agents e, per quanto riguarda l'area Solution Consultants vedo più attinenti quelli di Sales and Application Consultant, ed Enterprise Solution Consultant.
Per quanto riguarda più precisamente un ingegnere chimico dovrei chiedere ad un amico che studia in questo ambito. In ogni caso se vuoi informazioni più dettagliate e consigli più mirati posso darti in privato l'indirizzo email di un professore che avevo all'università che è molto esperto a riguardo (quando studiavo io teneva i corsi di Project Management e Certificazione di Qualità del Software).
Per quanto riguarda più precisamente un ingegnere chimico dovrei chiedere ad un amico che studia in questo ambito. In ogni caso se vuoi informazioni più dettagliate e consigli più mirati posso darti in privato l'indirizzo email di un professore che avevo all'università che è molto esperto a riguardo (quando studiavo io teneva i corsi di Project Management e Certificazione di Qualità del Software).
Mi farebbe infinitamente piacere avere questo contatto, ti ho mandato un messaggio privato con il mio indirizzo email.