Calcolo simbolico
Ciao!
Sto cercando un programma per il calcolo simbolico (tipo mathematica, ma gratis
).
Al momento sto usando Maxima, che però non è capace di calcolare le trasformate di Fourier (fa solo fft).
Comincio a pensare che l'unico programma che calcola trasformate di Fourier analiticamente sia proprio Mathematica.
Ho provato anche Octave, ma con esso il calcolo simbolico è un casino e di fatto non riesco proprio a calcolare una trasformata di Fourier. Non so se sia colpa mia o di octave!
Sto cercando un programma per il calcolo simbolico (tipo mathematica, ma gratis

Al momento sto usando Maxima, che però non è capace di calcolare le trasformate di Fourier (fa solo fft).
Comincio a pensare che l'unico programma che calcola trasformate di Fourier analiticamente sia proprio Mathematica.
Ho provato anche Octave, ma con esso il calcolo simbolico è un casino e di fatto non riesco proprio a calcolare una trasformata di Fourier. Non so se sia colpa mia o di octave!
Risposte
Octave non è fatto per il calcolo simbolico!
Purtroppo la situazione di software free per il calcolo simbolico non è molto rosea, però qualcosa c'è!
Ad esempio xcas, che conosco poco ma mi sembra ben fornito, oppure, strumento che io ormai uso sempre quando mi serve il calcolo simbolico, è sympy: un'estensione di python per il calcolo simbolico!
Dovresti riuscire ad usarla anche senza conoscere il linguaggio python nei dettagli [comunque ci vuole molto poco per impararne le basi].
Cerca su google il sito del progetto, c'è anche una buona documentazione!
Purtroppo la situazione di software free per il calcolo simbolico non è molto rosea, però qualcosa c'è!
Ad esempio xcas, che conosco poco ma mi sembra ben fornito, oppure, strumento che io ormai uso sempre quando mi serve il calcolo simbolico, è sympy: un'estensione di python per il calcolo simbolico!
Dovresti riuscire ad usarla anche senza conoscere il linguaggio python nei dettagli [comunque ci vuole molto poco per impararne le basi].
Cerca su google il sito del progetto, c'è anche una buona documentazione!
Per Octave dovrebbe esserci un pacchetto per il calcolo simbolico, ma non riesco lo stesso a cavarne un ragno dal buco.
Controllerò i tuoi suggerimenti, grazie mille!
Controllerò i tuoi suggerimenti, grazie mille!
@sergio: no, non ho citato sage perché, in realtà, sage si appella a maxima per il calcolo simbolico, e quindi ritorniamo da punto a capo!
E comunque ho scritto "sympy", cioè Symbolic Python!
E comunque ho scritto "sympy", cioè Symbolic Python!
Si, Maxima è integrato in sage (che peraltro per girare in windows ha bisogno di una macchina virtuale). Però ho letto su wikipedia che anche sympy è integrato in sage. Magari quando uscirà la versione 5.0 di sage (che promette di essere compatibile con win) lo proverò.