[C] Struttura

martinuccia98
Ciao devo creare un programma che da due matrici in input ne calcoli il prodotto utilizzando una struttura matrice che definisca le righe, le colonne e gli elementi.
Il problema è che non so come creare la struttura.. Io avevo pensato di crearla così ma non sono sicura perchè se richiedo le due matrici in ingresso, non so a cosa mi serve inserire gli elementi nella struttura.

struct matrice {
int righe;
int colonne;
int elementi;
}

Risposte
Super Squirrel
Gli elementi molto probabilmente saranno più di uno, come pensi di memorizzarli all'interno di una semplice variabile intera?

martinuccia98
non ho capito cosa intendi dire

Super Squirrel
Cosa rappresenta la variabile che tu hai chiamato "elementi"?
Se rappresenta il numero di elementi della matrice è inutile in quanto basta fare righe*colonne.
Se invece dovrebbe rappresentare i vari elementi della matrice, spiegami come fai a salvare per esempio 10 valori in un'unica variabile intera?!

martinuccia98
È la traccia...me lo chiedo anche io

Super Squirrel
Sinceramente dal primo post ho dedotto che la traccia è:
creare un programma che da due matrici in input ne calcoli il prodotto utilizzando una struttura matrice che definisca le righe, le colonne e gli elementi

mentre la porzione di codice:
struct matrice { 
int righe;
int colonne;
int elementi;
}

stando a quanto dici
Il problema è che non so come creare la struttura.. Io avevo pensato di crearla così ma non sono sicura

immagino sia opera tua o sbaglio?
Se così fosse hai deciso tu che la variabile "elementi" deve essere di tipo int...

apatriarca
Sei sicuro di non aver semplicemente dimenticato (o forse è stato il professore a farlo) un * da qualche parte?

martinuccia98
Si ho deciso io di imporre le variabili tutte int.
Non c'è nessun asterisco..

apatriarca
Dovrebbe.. O delle parentesi quadre..

Super Squirrel
Si ho deciso io di imporre le variabili tutte int.
Non c'è nessun asterisco..


Allora hai deciso male...
Mentre una variabile di tipo int è adatta a contenere informazioni riguardanti il numero di righe o di colonne, sicuramente non lo è per memorizzare tutti gli elementi di una matrice. Sei d'accordo?
Vabbè per non tirarla troppo per le lunghe... leggendo altri tuoi topic ho notato che gli array li conosci, ebbene questa è la soluzione al tuo problema.

P.S.
Qualche parola in più potresti spenderla nei tuoi post... non vedo molta buona volontà da parte tua nel cercar di venire a capo della questione... :roll:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.