[*buntu] permessi apt
Salve,
qualcuno che utilizza una qualche versione di *buntu (o debian) potrebbe gentilmente copiarmi qui i permessi di accesso della cartella /etc/apt/, /apt/etc/source.list.d/ e i file contenuti in esse.
Ho dovuto modificare manualmente alcuni file, e chissà come ho sbagliato qualcosa, ora i permessi sono sballati...
Mi servirebbe la schermata da terminale con solito comando:
così facendo sistemo i permessi.
Ringrazio
qualcuno che utilizza una qualche versione di *buntu (o debian) potrebbe gentilmente copiarmi qui i permessi di accesso della cartella /etc/apt/, /apt/etc/source.list.d/ e i file contenuti in esse.
Ho dovuto modificare manualmente alcuni file, e chissà come ho sbagliato qualcosa, ora i permessi sono sballati...

Mi servirebbe la schermata da terminale con solito comando:
ls -la
così facendo sistemo i permessi.
Ringrazio

Risposte
Prova prima a rimettere a posto le cose tramite
Fai prima una copia della situazione, e dopo vedi cosa succede.
dpkg-reconfigure apt
Fai prima una copia della situazione, e dopo vedi cosa succede.
"Rggb":
Prova prima a rimettere a posto le cose tramite
dpkg-reconfigure apt
Fai prima una copia della situazione, e dopo vedi cosa succede.
questo comando non lo conoscevo, ho utilizzato comunque metodo simili passando sempre per "dpkg", ma nulla.
Tutta la struttura dir sotto /etc/apt è roba di root.root e solo root può far danni:
Ovviamente i file gpg non sono leggibili da nessuno tranne root.
Pero magari spiega un po'... che diamine sarebbe mai successo?!?
Ovviamente i file gpg non sono leggibili da nessuno tranne root.

Pero magari spiega un po'... che diamine sarebbe mai successo?!?
Perfetto risolto, erano scambiati alcuni permessi.
Tra un upgrade e l'altro alcune volte può capitare che i permessi della cartella apt possano "saltare". Ma a me è capitato una cosa alternativa, oltre a crearsi una cartella aggiuntiva in apt (/etc/apt/apt) inutile,
sono saltati i permessi dei file nella cartella source.list.d, dove pensavo essere corretti...
Di solito il bug era che saltassero i permessi del file source.list e non altro, sono stato più fortunato io
poi tra un back-up e l'altro c'era spazzatura nel source-list perciò modifiche vecchie non sono state d'aiuto...
Comunque risolto, grazie
"Rggb":
Pero magari spiega un po'... che diamine sarebbe mai successo?!?
Tra un upgrade e l'altro alcune volte può capitare che i permessi della cartella apt possano "saltare". Ma a me è capitato una cosa alternativa, oltre a crearsi una cartella aggiuntiva in apt (/etc/apt/apt) inutile,
sono saltati i permessi dei file nella cartella source.list.d, dove pensavo essere corretti...
Di solito il bug era che saltassero i permessi del file source.list e non altro, sono stato più fortunato io

poi tra un back-up e l'altro c'era spazzatura nel source-list perciò modifiche vecchie non sono state d'aiuto...
Comunque risolto, grazie
