Aiuto con codice e distanza di hamming

Drugotulo90
Salve a tutti. Sono un novizio in termini di informatica e devo sostenere un esame di base. Studiando mi è venuto un dubbio, anzi due, sulla distanza di hamming

1) Intanto questi codici vengono applicati solo su memoria di storage giusto? Non quindi sulla RAM. Se ho ben capito nei registri e nella memoria centrale la dimensione delle word è fissa in base all'architettura del calcolatore (32 o 64 bit) e non posso allungarle con r bit di controllo di hamming, mentre su un disco posso fare word lunghe quanto voglio in modo da minimizzare l'overhead dovuto ad hamming. Me lo confermate o non ci ho capito niente?

2) consideriamo che ho word a m bit quindi posso fare 2^m word valide la cui distanza minima è 1 2^m combinazioni tutte occupate vuol dire che la distanza minima è per forza 1. Aggiungo ora r bit ridondanti e quindi le word diventano a n bit e posso farne 2^n e la distanza minima è diventata r+1. Quindi la distanza di hamming non è sempre e comunque r+1??

Risposte
Drugotulo90
aggiungo un esempio breve per spiegarmi forse meglio:
m=3 2^3=8 word

000 100 110 111 010 011 001 101 distanza minima =1

aggiungo r=1 bit di parità

0000 1100 0111 1010 0011 1001 0101 e h=2 cioè r+1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.