Aggiornamenti automatici di Windows XP
Vorrei disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows XP Home edition. E ciò per almeno tre motivi:
1) L'altro giorno stavo scaricando un file di un programma di notevoli dimensioni e sono stato costretto a stare davanti al PC (ho il modem a "soli" 56 KB) perchè ogni tanto appariva la finestra "Il computer sta per essere riavviato" e dovevo subito cliccare sul bottone "più tardi" perchè altrimenti la parte del file scaricata fino a quel momento andava persa e dopo il riavvio dovevo fare il download del programma dall'inizio.
2) Poi, ho letto da qualche parte, che non sempre tali aggiornamenti sono benefici al computer, nel senso che, dopo l'aggiornamento, qualche programma comincia a funzionare male. A me è successo con un emulatore di Atari, che ho provato a reinstallare ma che, finchè non ho tolto l'aggiornamento, non funzionava più bene.
3) E per ultimo, ciò che non mi piace di questi aggiornamenti automatici "non richiesti", è che non si riesce mai a sapere fino in fondo che cosa apportano al sistema operativo, in termini di variazioni del software.
Insomma voglio disabilitarli. Come devo fare? Devo agire sul registro? Chi mi può aiutare? Grazie. Ignazio.
1) L'altro giorno stavo scaricando un file di un programma di notevoli dimensioni e sono stato costretto a stare davanti al PC (ho il modem a "soli" 56 KB) perchè ogni tanto appariva la finestra "Il computer sta per essere riavviato" e dovevo subito cliccare sul bottone "più tardi" perchè altrimenti la parte del file scaricata fino a quel momento andava persa e dopo il riavvio dovevo fare il download del programma dall'inizio.
2) Poi, ho letto da qualche parte, che non sempre tali aggiornamenti sono benefici al computer, nel senso che, dopo l'aggiornamento, qualche programma comincia a funzionare male. A me è successo con un emulatore di Atari, che ho provato a reinstallare ma che, finchè non ho tolto l'aggiornamento, non funzionava più bene.
3) E per ultimo, ciò che non mi piace di questi aggiornamenti automatici "non richiesti", è che non si riesce mai a sapere fino in fondo che cosa apportano al sistema operativo, in termini di variazioni del software.
Insomma voglio disabilitarli. Come devo fare? Devo agire sul registro? Chi mi può aiutare? Grazie. Ignazio.
Risposte
Guarda qua: http://www.dotnethell.it/tips/DisableAu ... dates.aspx
bastava una ricerchina con google comunque...
bastava una ricerchina con google comunque...
Passa a Mac.
superpunk733:
Guarda qua: http://www.dotnethell.it/tips/DisableAu ... dates.aspx
bastava una ricerchina con google comunque...
Ho risolto. Grazie per l'indicazione superpunk733. Ignazio