A proposito di Octave...
Qualche utente sa come si fa a impostare la catella di lavoro? E in ogni caso, qual'è quella di default?
Risposte
Dobbiamo avere un feeling telepatico
. Grazie
sembra anche stavolta quello che ci voleva. Però ragazzi, ste cose sarebbero scontate da trovare nella guida ufficiale... orbo io?
Be', ogni tanto mi guardo intorno
La documentazione di Octave è ora ricca, ma anche complessa: quello che volevi sapere si trova nella sezione 37.8 di questo malloppone
Alla faccia dell'"intorno"
(ma in effetti, da buoni matematici possiamo dire che tutto dipende dalle dimensioni di esso
).Comunque sono felice che migliorino questi tipi di programmi, più che altri: rendono possibile una valida alternativa alla pirateria informatica, che date le centinaia di euro da spendere per matlab rimane una forte tentazione studentesca (e non solo).
Maxima se non sbaglio (non vorrei confondermi con un altro programma
function f = diffDivHer(x, f)
n = length(x)-1; % parti dall'ultimo elemento di indice dispari del vettore f
for i=n:-2:3
f(i)=(f(i)-f(i-2))/(x(i)-x(i-2)); % modifica in modo opportuno il vettore f
end
for i=2:n
for j=n+1:-1:i+1
f(j)=(f(j)-f(j-1))/((x(j) -x(j-i)); <--- linea 11
end
endQualcuno sa dirmi il perché del syntax error alla linea 11?
"lore":f(j)=(f(j)-f(j-1))/((x(j) -x(j-i)); <--- linea 11 ^
Qualcuno sa dirmi il perché del syntax error alla linea 11?
Forse a denominatore c'è una parentesi aperta in più?
"anonymous_be1147":
[quote="lore"]f(j)=(f(j)-f(j-1))/((x(j) -x(j-i)); <--- linea 11 ^
Qualcuno sa dirmi il perché del syntax error alla linea 11?
Forse a denominatore c'è una parentesi aperta in più?[/quote]
Forse mi fa male la malva alle 11 di sera -.-.
Aò, proprio non l'ho vista...
"Sergio":
Ho così scoperto che Maxima è molto migliorato (ha un'interfaccia molto più gradevole e riesce a calcolarmi quegli autovettori)
Hai provato wxMaxima come interfaccia grafica per Maxima? Io la trovo molto gradevole....
"david_e":
Io la trovo molto gradevole....
Era bellina ai tempi, ma spero ultimamente l'abbiano resa un po più intuitiva.