Vettori liberi

melli13
Si consideri l'inclusione naturale $\iota$ dell'insieme V dei vettori liberi dello spazio euclideo nell'insieme Vc dei vettori liberi dello spazio complesso. La coppia ordinata (A,D) rappresenta un vettore appartenente all'immagine di $\iota$?

$A=(2-7i, 5, i+4) D=(1-7i, -17, i+9)

Scusate ma non ho proprio capito cosa devo verificare....cosa sarebbe questa immagine?

Risposte
melli13
Mi sono trovata il vettore $ AD=(-1,-22,5)$ che è reale ed è quindi contenuto in V. Ma il codominio della mia applicazione è V oppure Vc?

Raptorista1
Se ho capito la domanda, l'hai scritto tu stesso quando hai spiegato cosa sia [tex]\iota[/tex].

melli13
Da come l'ho definita io $\iota$ l'immagine sarebbe il sottospazio dei vettori complessi...ma non ha senso vedere se l'immagine di un vettore complesso è contenuta nel sottospazio dei vettori complessi...il problema vuole sapere se è reale o meno questo vettore...ma allora perchè chiede l'immagine?dovrebee dirmi il dominio no..?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.