Verificare Controimmagini e trovarle
non riesco più a trovare il topic dove si spiegava se esistevano, come trovare le controimmagini e ..... io ho un esempio
Sia $$T in HOM(RR^3,RR^2) di matrice rispetto alle fissate nei due spazio
$A=((2,1,-1),(4,3,0))
Il vettore (1,2) ha controimmagini?
Beh per trovare le controimmagini devo risolvere il sistema lineare non omogeneo
$\{(2x_1+x_2-x_3=1),(4x_1+3x_2=2):}$
con cramer o tramite riduzione a scala le x non cambiano $x_2=(2-4\lambda)/3;x_3=(-1+2 \lambda)/3$
ma come faccio a vedere se il vettore ha controimmagini senza risolvere il sistema? mi ricordo vagamente ch'è ci stava una correlanza con il rango ma non mi ricordo più di tanto
Sia $$T in HOM(RR^3,RR^2) di matrice rispetto alle fissate nei due spazio
$A=((2,1,-1),(4,3,0))
Il vettore (1,2) ha controimmagini?
Beh per trovare le controimmagini devo risolvere il sistema lineare non omogeneo
$\{(2x_1+x_2-x_3=1),(4x_1+3x_2=2):}$
con cramer o tramite riduzione a scala le x non cambiano $x_2=(2-4\lambda)/3;x_3=(-1+2 \lambda)/3$
ma come faccio a vedere se il vettore ha controimmagini senza risolvere il sistema? mi ricordo vagamente ch'è ci stava una correlanza con il rango ma non mi ricordo più di tanto
Risposte
Correlanza? Vorrai dire correlazione!
Parlando del rango della matrice associata ad un'applicazione lineare: la dimensione dello spazio immagine mediante essa è il rango della data matrice.
Parlando del rango della matrice associata ad un'applicazione lineare: la dimensione dello spazio immagine mediante essa è il rango della data matrice.
Correlanza? Vorrai dire correlazione!
non è la stessa cosa?

Quindi se il $r(A)-DimV!=0$ ci sono controimmagini se nn erro
Se con $V$ tu intendessi lo spazio vettoriale dominio, sì; ci sarebbero controimmagini non vuote di vettori dello spazio vettoriale codomonio $W$ distinti dal vettore nullo.
tante grazie ^_^
Di nulla!