Un aiutino sulle coniche
Ciao a tutti!!!!finalmente sono riuscita a registrarmi perchè volevo chiedere alcune cose che non ho trovato sul mio libro:
ho bisogno di spiegazioni riguardanti lo studio delle rotazioni e delle traslazioni necessarie per ridurre una conica alla sua forma canonica metrica e sullo studio di invarianti affini I1, I2, I3.
Per quanto riguarda la riduzione, sl mio libro cè un procedimento molto lungo e difficile da ricordare, non c'è un altro procedimento piu semplice e chiaro?
Rispondete presto per favore,ne ho urgente bisogno, tra tre giorni ho l'esame!!!!
grazie mille!!!
ho bisogno di spiegazioni riguardanti lo studio delle rotazioni e delle traslazioni necessarie per ridurre una conica alla sua forma canonica metrica e sullo studio di invarianti affini I1, I2, I3.
Per quanto riguarda la riduzione, sl mio libro cè un procedimento molto lungo e difficile da ricordare, non c'è un altro procedimento piu semplice e chiaro?
Rispondete presto per favore,ne ho urgente bisogno, tra tre giorni ho l'esame!!!!
grazie mille!!!

Risposte
per la riduzione forse il metodo più veloce e intuitivo, ma non sempre bello, è il completamento dei quadrati. Altri metodi sono quelli di algebra lineare sulle matrici, abbastanza standard.
In voce di moderatore ti pregherei di modificare il titolo, togliendo incentivi alla fretta e alla preoccupazione
grazie
In voce di moderatore ti pregherei di modificare il titolo, togliendo incentivi alla fretta e alla preoccupazione
