Traccia di una matrice
Buongiorno a tutti! Il Greco-Valabrega definisce la traccia come la somma degli elementi della diagonale principale di una matrice. Negli appunti che ho invece ho scritto più volte che la traccia è la semisomma degli elementi della diagonale, quindi mi è venuto da pensare che se il mio prof lo ha scritto ripetutamente questa cosa non si sia sbagliato. Siccome in questi appunti parla di forme quadratiche mi è venuto il dubbio che riferendosi alle forme quadratiche ci sia differenza dalla definizione generale ma non so proprio a che conclusione arrivare. Qualcuno è in grado di rispondermi?
Risposte
Tutti i testi di algebra lineare che ho letto definiscono la traccia come l'applicazione che associa a una matrice la somma degli elementi della sua diagonale principale.
Non so perché il tuo prof la definisca così. Spero qualcuno sappia risponderti. Altrimenti chiedilo direttamente a lui.
Non so perché il tuo prof la definisca così. Spero qualcuno sappia risponderti. Altrimenti chiedilo direttamente a lui.
purtroppo non glielo potrò chiedere perchè non ho più lezioni, comunque grazie. spero che qualcuno riesca a chiarire questa cosa