Terza/quarta proprietà teorema di Hurwitz
Ho provato a battere al computer le dimostrazioni della terza e quarta proprietà del teorema di hurwitz nel tentativo di provare a riordinare idee ed appunti e riuscire così a estrarne concetti comprensibili, ma con risultati mediocri.
Spero in un confronto con voi per risolvere i diversi punti oscuri.
Spero in un confronto con voi per risolvere i diversi punti oscuri.
Risposte
Ciao mobley,
A parte il fatto che, sarà anche la vecchiaia, ma l'immagine che hai allegato proprio non riesco a leggerla, direi che dopo 123 messaggi dovresti ormai scrivere correttamente le formule come specificato nelle Regole del forum (box rosa in alto): https://www.matematicamente.it/forum/come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
A parte il fatto che, sarà anche la vecchiaia, ma l'immagine che hai allegato proprio non riesco a leggerla, direi che dopo 123 messaggi dovresti ormai scrivere correttamente le formule come specificato nelle Regole del forum (box rosa in alto): https://www.matematicamente.it/forum/come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
Prova ora. Qui la terza proprietà.
E qui la quarta. La dimostrazione al punto 2 non ha né capo né coda purtroppo, ma è tutto ciò che è stato detto dal docente a lezione.
"pilloeffe":
direi che dopo 123 messaggi dovresti ormai scrivere correttamente le formule come specificato nelle Regole del forum
Beh, mi sembra siano chiare le immagini ora
E comunque è solo un modo per evitare di scrivere in LaTex tutte e due le dimostrazioni: finirei stanotte, vista la lunghezza. Nel caso tuttavia stia infrangendo qualche regolamento vedrò di inserire manualmente tutti i passaggi.

UP che ne dite?