Tabelle

Lammah
Buonasera a tutti... avrei bisogno di tabelle con i principali angoli e relativi valori per le formule goniometriche seno, coseno ecc... inoltre altre tabelle relative a integrali, derivate, limiti notevoli ecc sono bene accette... avete niente di tutto ciò? :-D grazie in anticipo

Risposte
elgiovo
Qui trovi davvero tutto. Forse anche troppo.
http://digilander.libero.it/giovypao/Formulario.pdf

Lammah
davvero grande!!!!!
le + belle 10 pagine mai trovate!!! :D

Lammah
ormai ti chiedo pure se hai dei consigli da darmi per l'esame di mate... che cosa dovrei non dimenticare di fare o fare per una riuscita in scioltezza?

elgiovo
Questo è talmente soggettivo che trovo difficile risponderti.

Ovviamente la prima cosa è studiare. Io comunque trovo molto utile scrivere da cima a fondo teoremi e dimostrazioni da portare all'esame, perchè se lo scrivo è meglio che se lo ripetessi. Mi risulta davvero impossibile ripetere matematica ad alta voce. Mi serve sempre carta e penna, persino agli orali.
Un'altra cosa: capire ciò che studi è fondamentale. Tantissimi che conosco vanno a dare gli esami senza aver capito bene tutto.
Io credo che sia tutto qua. Facile a dirsi ma...

Ad ogni modo questo è il MIO modo di prepararmi. Personalmente non conosco nessuno che lo fa così, solo che poi mi chiedono sempre ripetizioni... :-D
E poi si vede dai voti. Devi dare analisi I?

Lammah
Faccio Ingegneria Informatica e tra i 2 esami che potevo dare ho scelto di togliermi subito sto dente che mi fa male ovvero matematica.
L'esame è composto da Analisi I, Algebra lineare ed Equazioni differenziali che fanno diciamo parte di Analisi II.
E' decisamente dura. Sono 27 esercizi da fare in 1 ora. Le risposte sono a scelta multipla. Ad ogni modo è dura rispondere se non risolvi l'esercizio.
Mi sono fatto delle prove vecchie ma il problema è sempre il tempo.
Cmq io studio come te :P Mi riscrivo gli appunti e studio nel frattempo. Ho la fortuna che se me li guardo 1 volta mi ricordo pure la dimostrazione, però a distanza di tempo la mancanza del ripasso si fa sentire. Intanto do questo scritto... se va si passa all'orale tra 5 giorni... ma dubito... :roll:

elgiovo
Bravo (\a?)... Io comunque leggo il libro (capendolo) man mano che i prof spiegano, metto a posto gli appunti. Poi riscrivo TUTTO, ma TUTTO uno o due giorni prima dell'esame, così almeno sono sicuro di non dimenticare niente. Anche io faccio ingegneria elettronica e informatica. analisi I, Fondamenti I e Geometria li ho già dati.
A proposito, sul sito di prima (che è mio :D) trovi degli appunti di geometria e algebra lineare, magari ti possono essere utili.

http://digilander.libero.it/giovypao/

In bocca al lupo!

Lammah
crepi!
la faccio a pisa.. ma fammi capire... te fai elettronica e informatica insieme?????
ora vedo gli appunti... anche io ho scritto un LIBRO su queste cose... xD gli appunti che ho riscritto sono veramente troppi...
ad ogni modo ho iniziato con calma mooolta calma a metà dicembre e ho finito la prima settimana di gennaio...

elgiovo
Si, a perugia la laurea triennale è in ingegneria informatica ed elettronica, insieme. Poi si deve scegliere nella specialistica se fare informatica o elettronica.
In realtà si comincia a scegliere già dal terzo anno, perchè quasi tutti gli esami sono a scelta, e chi sceglie soprattutto esami informatici fa in genere informatica nella specialistica, lo stesso per elettronica.

Lammah
bella roba... cmq sei proprio un appassionato di matematica a quanto pare.. :D
carini gli appunti... a che anno sei?
ah se hai msn ti do in pm il contatto

elgiovo
Ok. Comunque il mio contatto msn è sul mio profilo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.