Spazio vettoriale generato da un insieme

4mrkv
E' in una appendice dell'algebra lineare di Lang, nel capitolo sui prodotti multilineari. Vorrei essere sicuro di avere capito bene. Dato un campo \(\mathbb{K}\) ed un insieme di lettere \(s_{1},...,s_{n}\) definisco l'insieme \(T\) delle applicazioni tali che \(s_{i}{\small (}s_{j}{\small )}=s_{i}s_{j}=1\) o \(0\) come Kronocker (uso la medesima lettera). Data l'applicazione \(0s_{i}=0\) e \(-s_{i}s_{j}=-1\) o \(0\) come prima, l'insieme \(T\) diventa un gruppo. Con l'applicazione \(ks_{i}s_{j}=k\) o \(0\) ... ritrovo uno spazio vettoriale. Se qualcuno sa già l'argomento potrebbe solo confermare o smentire. Ho fatto i calcoli e sembra che lo spazio sia ben definito ma non ho voglia di riportarli.

Risposte
j18eos
Sì, è un modo calcoloso per definire il \(\mathbb{K}\)-spazio vettoriale libero su un insieme \(S\) (finito?).

4mrkv
In realtà a \(T\) vanno aggiunte le combinazioni lineari di tali funzioni perché sia chiuso rispetto alla somma. Grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.