Spazi geodetici e loro sottoinsiemi convessi
Carissimi,
è il mio primo messaggio su questo forum. Stavo studiando geometria, spazi geodetici e cose simili. Quando mi sono posta la seguente domanda, quali sono i sottoinsiemi convessi di una spazio geodetico che sono anche semplicemente connessi? Qualcuno di voi conosce qualche condizione necessaria e/o sufficiente che li caratterizzi? Vi ringrazio anticipatamente, anche per eventuali consigli su libri sui quali leggere qualcosa a riguardo.
è il mio primo messaggio su questo forum. Stavo studiando geometria, spazi geodetici e cose simili. Quando mi sono posta la seguente domanda, quali sono i sottoinsiemi convessi di una spazio geodetico che sono anche semplicemente connessi? Qualcuno di voi conosce qualche condizione necessaria e/o sufficiente che li caratterizzi? Vi ringrazio anticipatamente, anche per eventuali consigli su libri sui quali leggere qualcosa a riguardo.
Risposte
Cosa intendi esattamente con spazio geodetico?
Intendo uno spazio per cui per ogni coppia di punti esiste almeno una geodetica che li unisce.
in realtà avrei una domanda diversa, quali sono gli spazi geodetici che hanno la proprietà per cui ogni sottoinsieme convesso è anche semplicemente connesso? Esiste qualche teorema che ne parli? Grazie