Sottospazi e applicazioni lineari: dove studiare?
Salve a tutti,
La mia non è una domanda "specifica", quanto invece una richiesta di indirizzarmi al meglio sul cosa (e dove) studiare in merito a questi due argomenti.
Il problema è questo: nel mio corso di laurea ci sono tre scaglioni diversi, e tutti hanno, naturalmente, Geometria e algebra lineare tra i corsi. Ci sono due prof diversi, e, non so per quale motivo, l'esame è unico per tutti.
Capitano quindi esercizi come questo:

Che, detto sinceramente, non ho idea di dove iniziare per risolverlo, in quanto il nostro prof non ha mai spiegato roba del genere, o quasi...
Inoltre usa notazioni che non ci sono nè sul nostro libro (Scapellato - Manara) nè su altri eserciziari e dispense trovati online, come quello della Carrara (http://www.science.unitn.it/~carrara/ES ... unisci.pdf) che mi è stato molto d'aiuto per tutti gli altri argomenti.
La mia non è una domanda "specifica", quanto invece una richiesta di indirizzarmi al meglio sul cosa (e dove) studiare in merito a questi due argomenti.
Il problema è questo: nel mio corso di laurea ci sono tre scaglioni diversi, e tutti hanno, naturalmente, Geometria e algebra lineare tra i corsi. Ci sono due prof diversi, e, non so per quale motivo, l'esame è unico per tutti.
Capitano quindi esercizi come questo:

Che, detto sinceramente, non ho idea di dove iniziare per risolverlo, in quanto il nostro prof non ha mai spiegato roba del genere, o quasi...
Inoltre usa notazioni che non ci sono nè sul nostro libro (Scapellato - Manara) nè su altri eserciziari e dispense trovati online, come quello della Carrara (http://www.science.unitn.it/~carrara/ES ... unisci.pdf) che mi è stato molto d'aiuto per tutti gli altri argomenti.
Risposte
Se vuoi un testo molto molto semplice, che ti insegni a svolgere esercizi di questo tipo (anche se la teoria lascia a desiderare), potresti provare a cercare in biblioteca Algebra Lineare, di Greco-Valabrega. E' un testo molto molto pratico, adatto soprattutto ai corsi di ingegneria.
Altrimenti puoi spulciare la sezione Leggiti Questo! per trovarne uno che fa al caso tuo.
Altrimenti puoi spulciare la sezione Leggiti Questo! per trovarne uno che fa al caso tuo.