Sostegno(supporto) di una conica
Ragazzi , cosa si intende per sostegno o supporto di una conica ??? Attendo vostre risposte !!






Risposte
perdonami, ma invece di sparare domande di teoria a raffica, perché non ti prendi dei libri e te li guardi?
Perdonami , ma se pongo la domanda sul forum , significa che i testi , che ho consultato , non mi hanno soddisfatto nell'esposizione dell'argomento ! Gradirei anche che mi venisse consigliato un qualche testo a riguardo ; non cerco qualcuno che mi dia la "pappina" bella e pronta , non è nello stile di noi matematici ,o mi sbaglio ?



"menale":
Ragazzi , cosa si intende per sostegno o supporto di una conica ??? Attendo vostre risposte !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La definizione che conosco io vale per curve algebriche qualsiasi, affini o proiettive, ed è facilmente applicabile alle coniche.
Basta andare a cercarla nelle prime righe di un qualsiasi libro/dispensa che si occupi di curve algebriche; ad esempio ho qui sottomano il Sernesi, vol $2$, p. $338$, definizione $28.1$ e mi sembra scritta in modo sufficentemente chiaro. Le coniche le trovi a p. $355$.
Vorrei sapere su quali libri hai cercato la definizione di supporto e se hai dei dubbi specifici...
Ma è possibile ottenere una definizione senza dovere tirare in ballo questioni "affini" o "proiettive" ? Io ho attinto da "Casali , Gagliardi" titolo " Geometria " ! Ripeto , vorrei sapere se fosse possibile ottenere definizioni che non attingano all'essere " affini " o " proiettive " !



Gagliardi? non dirmi che studi a Modena!

No !
Itparied , mi spiace che si sia creato un pò do attrito in precedenza e te ne chiedo scusa
Ma la questione è che essendo io del primo anno , non ho ancora sostenuto l'esame di geometria II in cui si trattano questioni proiettive , pertanto cerco una definizione di sostegno ( così come di punto proprio ed improprio , presente in un altro post
) che non attinga a questioni di spazi affini e questioni proiettive !



tranquillo! nessun problema! 
però parlando di coniche a livello universitario mi sembra arduo affrontarle senza spazi proiettivi. ma ti servono per un altro esame o solo per curiosità personale?

però parlando di coniche a livello universitario mi sembra arduo affrontarle senza spazi proiettivi. ma ti servono per un altro esame o solo per curiosità personale?
Curiosità personale , nessun esame ! Mi sono imbattuto in alcune letture a riguardo e ho così deciso di chiedere a voi !
Dunque senza spazi affini e geometria proiettiva c'è poco da fare ?? Stesso discorso per punti propri ed impropri ?