Somma e intersezione di sottospazi

Ragazzi io ho scritto la forma generica del vettore appartenente al primo sottospazio che è $((\alpha ),(2\alpha + \beta),(-\alpha))$ e impongo che soddisfi le equazioni del secondo sottospazio, ottenendo $\alpha = \alpha$ ma cosa significa?
Per le altre domande non ci sono problemi per quanto riguarda la dimesione dei sottospazi, poi per la dimensione della somma basta usare grassman, conoscendo però la dimensione dell'intersezione...oppure per la dimensione della somma si potrebbero anche mettere in colonna i vettori appartenenti alle basi dei sottospazi, e con gauss vedere se i pivots sono 4 o se il determinante è diverso da zero, no?
Grazie

Risposte
"smaug":
...ma cosa significa?
Che sono lo stesso sottospazio. In ogni modo, dovresti riuscire da solo ad interpretare certe conclusioni. Si ha l'impressione che tu non sappia utilizzare gli strumenti matematici con la dovuta padronanza.
avevo un dubbio, comunque grazie!