Sistema Lineare
Ciao ragazzi. Stamattina ho fatto una prova intecorso.
Questo era il sistema:
X -2Y + Z =2
2X -Y - Z =2
3X - 3Y +T=3
Con il teorema di Gauss quali sono le soluzioni?
Vi prego aiutatemi...
P.S. Come ricompensa fornirò un numero a scelta di Michelle Hunziker,Manuela Arcuri o Monica Bellucci
Grazie anticipatamente.
Questo era il sistema:
X -2Y + Z =2
2X -Y - Z =2
3X - 3Y +T=3
Con il teorema di Gauss quali sono le soluzioni?
Vi prego aiutatemi...
P.S. Come ricompensa fornirò un numero a scelta di Michelle Hunziker,Manuela Arcuri o Monica Bellucci



Grazie anticipatamente.
Risposte
Io ti posso dire le soluzioni, comunque indipendenti dal sistema usato :
ci sono $oo^1$ soluzioni date da :
$x=y+4/3$
$z=y+2/3$
$t = -1$
con y parametro libero.
Camillo
ci sono $oo^1$ soluzioni date da :
$x=y+4/3$
$z=y+2/3$
$t = -1$
con y parametro libero.
Camillo
Grazie Camillo quindi è un sistema con infinite soluzioni e non è sistema impossibile, giusto?
E'un sistema di 3 equazioni in 4 incognite .
Poichè il rango della matrice dei coefficienti è uguale a quello della matrice completa(coefficienti+termini noti), entrambi valgono 3 , il Teorema di Rouchè Capelli assicura che esistono soluzioni , anzi per essere precisi $oo^1$ soluzioni.
Camillo
P.S. fai la verifica sostituendo alle incognite i valori che ho indicato come soluzione.
Poichè il rango della matrice dei coefficienti è uguale a quello della matrice completa(coefficienti+termini noti), entrambi valgono 3 , il Teorema di Rouchè Capelli assicura che esistono soluzioni , anzi per essere precisi $oo^1$ soluzioni.
Camillo
P.S. fai la verifica sostituendo alle incognite i valori che ho indicato come soluzione.
Grazie Camillo sei stato gentilissimo.