Semplice vettore direttore
Salve a tutti, mi sono trovato davanti ad un esercizio di geometria nello spazio in cui ho bisogno di conoscere il vettore direttore di una data retta r. Il problema è che se lo calcolo con la tecnica dei minori (poichè r mi è data in forma cartesiana) il vettore risulta essere (0,0,-1) . Se invece passo alle parametriche risulta essere (0,0,1) e non riesco a capire il perchè!! Sarei grato se mi poteste illuminare, la retta è descritta dalle equazioni y=2,x-y=0
Risposte
$((0),(0),(1)) prop ((0),(0),(-1))$ quindi individuano la stessa direzione.
Anche $((0),(0),(2512))$ è il vettore direttore della tua retta, solo che sarebbe un po' scomodo da usare
Anche $((0),(0),(2512))$ è il vettore direttore della tua retta, solo che sarebbe un po' scomodo da usare

Grazie mille!!