Retta di minima distanza.
Ragazzi la mia prof mi ha detto che questa formula me la sono inventa, ma ho sempre fatto cosi' io e mi risultano sempre.
questo è l'esercizio: Considerate le rette r,s determinare la retta di minima distanza.
r=(x=z; y=2z+1) s(x=2z-1; y=z)
risolvo:
vettori direttori di r(1,2,1) di s(2,1,1)
trovo due punti P(a,2a+1,a); Q(2b-1,b,b)
P= (x-a)/2b-1-a = (y-2a-1)/b-2a-1 = (z-a)/b-a (questa è la formula)
poi trovo p perpendicolare alla retta r
1(2b-1-a)+2(b-2a-1)+1(b-a)
adesso Q perpendicolare alla retta s
2(2b-1-a)+1(b-2a-1)+1(b-a)
eseguo i calcoli e trovo a e b, ke sostituiti alla formula di prima, determino la retta di minima distanza.. Ma dove sbaglio?
questo è l'esercizio: Considerate le rette r,s determinare la retta di minima distanza.
r=(x=z; y=2z+1) s(x=2z-1; y=z)
risolvo:
vettori direttori di r(1,2,1) di s(2,1,1)
trovo due punti P(a,2a+1,a); Q(2b-1,b,b)
P= (x-a)/2b-1-a = (y-2a-1)/b-2a-1 = (z-a)/b-a (questa è la formula)
poi trovo p perpendicolare alla retta r
1(2b-1-a)+2(b-2a-1)+1(b-a)
adesso Q perpendicolare alla retta s
2(2b-1-a)+1(b-2a-1)+1(b-a)
eseguo i calcoli e trovo a e b, ke sostituiti alla formula di prima, determino la retta di minima distanza.. Ma dove sbaglio?
Risposte
per piacere scrivi il tuo post usando le formule (click) altrimenti diventa difficile aiutarti