Rango di una forma bilineare

Sk_Anonymous
mi venne fatta questa domanda ma sinceramente non avevo mai letto una cosa del genere

Il rango di una forma bilineare è intrinseco o estrinseco? Qualcuno sa come si risponde?

Risposte
mistake89
Cosa vuol dire intrinseco o estrinseco?

Sk_Anonymous
guarda se avessi saputo di cosa parlasse l'avrei risposto al prof xD

j18eos
Il rango di una forma bilineare è il rango di una sua matrice rappresentante rispetto ad una fissata base; il rango non è in funzione della base per cui è da ritenersi intrinseco alla forma bilineare, in questo senso.

EDIT: Questa è una mia ragionevole deduzione!

Sk_Anonymous
grazie mille :) che in termini più semplici "intrinseco" significa?

j18eos
Usa un dizionario d'italiano ;); come termine tecnico non l'ho mai sentito in matematica!

blackbishop13
j18eos ti ha detto che

intrinseco è un aggettivo che si conferisce a una proprietà di un endomorfismo, se tale proprietà non dipende dalla scelta di una base.

ad esempio, il rango di un endomorfismo è intrinseco perchè non dipende dalla scelta di una base.

j18eos
"blackbishop13":
j18eos ti ha detto che intrinseco è un aggettivo che si conferisce a una proprietà di un endomorfismo, se tale proprietà non dipende dalla scelta di una base.

Questa è solo una mia ragionevole deduzione, se qualcuno né sapesse di più intervenga e ci illumini.

Forse non l'ho messo molto in evidenza per cui... modifico il post in questione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.