Raggio di una circonferenza nello spazio
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di una mano con questo esercizio, io non saprei proprio da dove cominciare.
Determinare Raggio della circonferenza di equazioni :
$\mathcal{C} : {(x^2 + y^2 + z^2 -2y -2z = 2),(x + y + 1 = 0):}$
GRAZIE
[xdom="Seneca"]Scrivi il titolo in minuscolo la prossima volta, grazie.[/xdom]
Determinare Raggio della circonferenza di equazioni :
$\mathcal{C} : {(x^2 + y^2 + z^2 -2y -2z = 2),(x + y + 1 = 0):}$
GRAZIE
[xdom="Seneca"]Scrivi il titolo in minuscolo la prossima volta, grazie.[/xdom]
Risposte
Io farei così: calcolo la distanza $h$ tra il centro della sfera ed il piano, trovo un punto a caso sulla circonferenza e calcolo la sua distanza $d$ dal centro della sfera e poi teorema di Pitagora $\sqrt{d^2 -h^2}$.
Paola
Paola
Scrivi l'equazione del fascio di sfere \( x^2+y^2+z^2-2y-2z-2\lambda (x+y+1))=0\) e imponi che il centro appartenga al piano \( x+y+1=0\), il centro e i raggio della sfera sono il centro e il raggio della circonferenza.
La soluzione è radice di 2 giusto?