Raggio di circonferenza a partire dalla corda
Salve a tutti,
mi trovo di fronte ad un problema che finora non sono riuscito a risolvere:
devo calcolare il raggio di una circonferenza della quale conosco soltanto queste due informazioni:
ho una corda della circonferenza che misura 125; il segmento, giacente sul raggio, che congiunge la corda alla circonferenza misura 70....
Per spiegarlo con parole semplici: conosco un arco di circonferenza, di base 125 e altezza 70...
Devo trovare il raggio della circonferenza a cui l'arco appartiene (non conosco la misura dell'arco, ma solo base e altezza);
è possibile?
Grazie
mi trovo di fronte ad un problema che finora non sono riuscito a risolvere:
devo calcolare il raggio di una circonferenza della quale conosco soltanto queste due informazioni:
ho una corda della circonferenza che misura 125; il segmento, giacente sul raggio, che congiunge la corda alla circonferenza misura 70....
Per spiegarlo con parole semplici: conosco un arco di circonferenza, di base 125 e altezza 70...
Devo trovare il raggio della circonferenza a cui l'arco appartiene (non conosco la misura dell'arco, ma solo base e altezza);
è possibile?
Grazie
Risposte
Chiama AB la corda e CD il diametro che contiene il segmento di 70 cm. Ragiona ora sul triangolo ACD (è rettangolo perchè ... e poi usa Euclide)
Per le proprietà della circonferenza, il raggio che taglia la corda perpendicolarmente lo fa nel suo punto medio.
Detto questo basta Pitagora.
Paola
Detto questo basta Pitagora.
Paola