"Sistema di vettori"?

garnak.olegovitc1
Salve,
in un libro di geometria che stavo leggendo, "Corso di Geometria" di Marius Stoka 3a ed., spunta la parola "sistema di vettori", cosa significa?
Cordiali saluti

Risposte
dissonance
Toh, il libro di Stoka! Pure io ce l'ho nella mia libreria, in una vecchissima edizione tutta ingiallita. Una lettura faticosa ma benefica.

Comunque, in meccanica si parla spesso di sistema di vettori applicati e questo non è altro che un insieme di vettori applicati. Penso sia il caso pure di Stoka.

garnak.olegovitc1
Salve dissonance,
anchio ero abbastanza convinto che per sistema di vettori il libro volesse dire un sottoinsieme del sostegno della struttura algebrica "spazio vettoriale", ma entrai in crisi quando il mio docente ci fornì i suoi di appunti, che tenevano fede al libro. In questi appunti, il nostro docente diceva che <>; dopo avere letto questo non saprei più cosa dire a riguardo del concetto di sistema.
Cordiali saluti

dissonance
Hm. E si, si vede che c'è qualche sottigliezza. Del resto se uno applica su un punto due forze uguali, l'insieme delle forze applicate sul punto consiste di un solo elemento, ma certamente se uno vuole analizzare per bene il fenomeno le deve considerare tutte e due. Quindi c'è da distinguere tra "insieme" e "sistema". Devo vedere domani a mente fresca... Mi dici per favore in che capitolo dello Stoka devo guardare?

garnak.olegovitc1
Salve dissonance,
il capitolo è il primo, il termine è utilizzato per definire la combinazione lineare di vettori.
Cordiali saluti

dissonance
Ho visto. Stai tranquillo, è semplicemente un sinonimo di "insieme".

garnak.olegovitc1
Salve dissonance,
ti ringrazio molto, una maggiore conferma lo avuta nel testo di Gilbert Strang , come si nota qui sotto:



Cordiali saluti

garnak.olegovitc1
Salve dissonance,
riapro il topic poichè purtroppo l'ennesimo docente mi dice che gli elementi di un sistema possono ripetersi... quindi non andrebbe inteso come insieme... mi domando allora che cavolo è questo sistema?
Cordiali saluti

dissonance
Ma non lo so, garnak, ti pare tanto importante? A me no. Addirittura riesumare una discussione vecchia di due anni per una simile quisquilia notazionale è veramente troppo.

garnak.olegovitc1
Salve dissonance,

"dissonance":
Ma non lo so, garnak, ti pare tanto importante? A me no. Addirittura riesumare una discussione vecchia di due anni per una simile quisquilia notazionale è veramente troppo.


non saprei nemmeno io... anch'io penso che si potrebbe fare a meno ma purtroppo il mio docente mi invita a vedere o a notare autonomamente che la dipendenza o indipendenza di vettori cambia se lo si considera come un insieme, in che modo ancora non l'ho capito.. e non ci vuole dire o dare la def. di sistema... :(

Cordiali saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.