Proiezione scalare di un vettore su un altro

Sandsky90
Ciao a tutti ho un dubbio riguardo alle proiezioni scalari.
Dati per esempio i vettori $v=(1/2,1)$ e $u=(1,3)$
per trovare la proiezione di $u$ su $v$ quale strada scelgo?
proiezione scalare = $(u.v)v/(|v|)$

oppure proiezione scalare = $(u.v)/(v.v)v$

Praticamente mi vengono due risultati diversi, ma sugli appunti ho scritto che hanno significato analogo, cioè quelle di proiezione scalare.

Grazie saluti Andrea

Risposte
Sandsky90
Scusate volevo dire proiezione ortogonale, penso sia la stessa cosa, era giusto per chiarire! Ciao!

K.Lomax
Beh, dal momento che [tex]v\cdot v=|v|^2[/tex], mi sembra che nei due casi tu ottenga due vettori di medesima direzione e verso ma di differente modulo.

Sandsky90
Ok, ma la proiezione ortogonale ha un modulo definito, cioè non avrebbe senso di parlare di due proiezioni per uno stesso vettore con differenti moduli. Il che vuol dire che uno dei due è sbagliato no?

dissonance
[mod="dissonance"]Sposto in Geometria e algebra lineare.[/mod]

K.Lomax
Direi che la proiezione ortogonale di [tex]\mathbf{u}[/tex] su [tex]\mathbf{v}[/tex] è [tex]proj_\mathbf{v}\mathbf{u}=\left \langle\mathbf{v},\mathbf{u}\right\rangle\hat{\mathbf{v}}=\left \langle\mathbf{v},\mathbf{u}\right\rangle\dfrac{\mathbf{v}}{|\mathbf{v}|}[/tex]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.