Problemone matrice associata a una funzione in 2 riferimenti

Luca1510
Ragazzi sto in panico. Oggi ho fatto lo scritto di geometria, ma un esercizio non l'ho proprio saputo fare e domani ho l'orale... Vi posto la traccia:
1 -1
Sapendo che A= 2 1 è la matrice associata a f:R^2->R^2 nei riferimenti R=((1,0),(-1,1)) e R'=((0,2),(1,0)), calcolare f(2, -5) e f(3,4).

Io avevo pensato che si trattasse di fare il procedimento inverso al calcolare la matrice associata a R e R', che c'è già data, ma più di questa idea non ho prodotto molto...
Scusate per la mancata indentazione, ma purtroppo sono nuovo e vado parecchio di fretta...

Risposte
Luca1510
La matrice ha per prima riga 1 -1 e per seconda riga 2 1!!! Scusatemi ancora :|

Seneca1
Non sono permessi titoli di questo tipo. Il regolamento dice che:
3.3 Il titolo deve indicare l'argomento da discutere, sono da evitare richiami generici del tipo "Aiutooo", "sono disperato" e frasi analoghe che non comunicano il vero oggetto della discussione.
Modificalo al più presto, grazie.

Luca1510
Fatto...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.