Problema con un polinomio di 8° grado
salve ragazzi sono nuovo del forum... il mio problema è questo:
ho un'equazione polinomiale in tre variabili x, y, z di ottavo grado, questa equazione è molto lunga quindi difficile da manipolare. Sto utilizzando Maple come software di supporto ed ho fatto un plot utilizzando la funzione in forma implicita.
A questo punto io vorrei scrivere la funzione in forma esplicita esplicitando la z del tipo z= f(x,y).
Domande:
1) Da qualche parte ho letto che polinomi di grado superiore al 4° non sono esprimibili in forma esplicita; è vero?
2) Se tale operazione è possibile sapreste consigliarmi come fare? oppure consigliarmi qualche fonte che tratta questi argomenti?
Ho notato che gli esponenti della z sono solo pari... cioè compaiono z^8, z^6, z^4, z^2, e termine noto (z^0).
3) Questo significa qualcosa?
ho un'equazione polinomiale in tre variabili x, y, z di ottavo grado, questa equazione è molto lunga quindi difficile da manipolare. Sto utilizzando Maple come software di supporto ed ho fatto un plot utilizzando la funzione in forma implicita.
A questo punto io vorrei scrivere la funzione in forma esplicita esplicitando la z del tipo z= f(x,y).
Domande:
1) Da qualche parte ho letto che polinomi di grado superiore al 4° non sono esprimibili in forma esplicita; è vero?
2) Se tale operazione è possibile sapreste consigliarmi come fare? oppure consigliarmi qualche fonte che tratta questi argomenti?
Ho notato che gli esponenti della z sono solo pari... cioè compaiono z^8, z^6, z^4, z^2, e termine noto (z^0).
3) Questo significa qualcosa?
Risposte
se scrivi esplicitamente il tuo polinomio forse chi vuole / può darti una mano riesce a capire meglio l'oggetto dei tuoi pensieri

Per esempio puoi porre $w = z^2$ e ricavarti un polinomio che, nella variabile $w$, risulterebbe di $4°$ grado.