Problema con un endomorfismo
Salve a tutti.
Ho un problema con un esercizio che non sto riuscendo a risolvere, è l'ultimo di questo compito:
http://www.dm.unipi.it/~gaiffi/MatDisc2 ... o23giu.pdf
Riesco a risolvere i primi due quesiti ma poi mi perdo.
ho provato a scrivere l'edomorfismo e la sua rappresentazione matriciale ma non ne vengo comunque a capo.
Qualche consiglio?
Saluti,
GAspare.
Ho un problema con un esercizio che non sto riuscendo a risolvere, è l'ultimo di questo compito:
http://www.dm.unipi.it/~gaiffi/MatDisc2 ... o23giu.pdf
Riesco a risolvere i primi due quesiti ma poi mi perdo.
ho provato a scrivere l'edomorfismo e la sua rappresentazione matriciale ma non ne vengo comunque a capo.
Qualche consiglio?
Saluti,
GAspare.
Risposte
[mod="Martino"]Ciao, benvenuto nel forum.
Sposto in algebra lineare. Attenzione alla sezione in futuro, grazie.
Inoltre e' gradito che tu scriva il tuo procedimento (con le formule - clic), cosicche' si capisca dove ti blocchi.[/mod]
Sposto in algebra lineare. Attenzione alla sezione in futuro, grazie.
Inoltre e' gradito che tu scriva il tuo procedimento (con le formule - clic), cosicche' si capisca dove ti blocchi.[/mod]
Ops non avevo visto algebra lineare e mi so fermato ad "algebra" 
allora...
in sostanza al terzo punto mi chiede di dimostrare che 1 è autovalore di T.
cerco di scrivere T sotto forma di matrice e mi è venuto fuori una matrice con solo la diagonale che consiste tutta di (1+aV01...n), dove V01...n sono le coordinate del supposto v0.... però cosi non vedo come risolvere il problema e non ho altre idee.. ne sono tanto sicuro che questa sia corretta.

allora...
in sostanza al terzo punto mi chiede di dimostrare che 1 è autovalore di T.
cerco di scrivere T sotto forma di matrice e mi è venuto fuori una matrice con solo la diagonale che consiste tutta di (1+aV01...n), dove V01...n sono le coordinate del supposto v0.... però cosi non vedo come risolvere il problema e non ho altre idee.. ne sono tanto sicuro che questa sia corretta.