Piccolo dubbio sul cilindro
Le rette (improprie) passanti per il vertice (improprio per def) di un cilindro sono contenute nel cilindro?
Risposte
Prova a fare qualche esempio semplice, chissà magari puoi intuire la risposta alla tua domanda.
Boh, prendi per esempio un cilindro facile facile, per esempio quello di equazione $x^2+y^2=1$.
Il suo vertice $V$ (improprio) è ....
Prendi una retta impropria qualsiasi passante per $V$ e controlla se è contenuta nel cilindro.
Boh, prendi per esempio un cilindro facile facile, per esempio quello di equazione $x^2+y^2=1$.
Il suo vertice $V$ (improprio) è ....
Prendi una retta impropria qualsiasi passante per $V$ e controlla se è contenuta nel cilindro.
Di di si..........
Non ho capito il tuo ultimo intervento. Potresti spiegarti meglio?
Io ti ho semplicemente detto di provare a fare qualche tentativo con qualche caso particolare.
Per esempio ti avevo suggerito di provare ad analizzare cosa succede con il cilindro di equazione $x^2+y^2=1$ (con $(x,y,z)$ coordinate affini).
Qual è il suo vertice (improprio)?
Rispondi a questa domanda, vedrai che poi proseguire sarà un gioco da ragazzi...
Io ti ho semplicemente detto di provare a fare qualche tentativo con qualche caso particolare.
Per esempio ti avevo suggerito di provare ad analizzare cosa succede con il cilindro di equazione $x^2+y^2=1$ (con $(x,y,z)$ coordinate affini).
Qual è il suo vertice (improprio)?
Rispondi a questa domanda, vedrai che poi proseguire sarà un gioco da ragazzi...