Piano tangente ad un grafico
Ciao a tutti!
Dovrei trovare il piano tangente al grafico di $f(x,y) = x^2*y-xy-3x+2$ in $P(1,-2,-1)$
Ho calcolato la Jacobiana in $(1,-2)$ e mi viene $J(1,-2) = ( ( 1 , 0 ),( 0 , 1 ),( -5 , 0 ) )$
Ora calcolo il prodotto vettoriale fra le colonne e mi viene $5i +k$ e il piano $5x+z = 4$
Il libro mi segna come soluzione il piano $x+z=0$ dove ho sbagliato!?
Dovrei trovare il piano tangente al grafico di $f(x,y) = x^2*y-xy-3x+2$ in $P(1,-2,-1)$
Ho calcolato la Jacobiana in $(1,-2)$ e mi viene $J(1,-2) = ( ( 1 , 0 ),( 0 , 1 ),( -5 , 0 ) )$
Ora calcolo il prodotto vettoriale fra le colonne e mi viene $5i +k$ e il piano $5x+z = 4$
Il libro mi segna come soluzione il piano $x+z=0$ dove ho sbagliato!?
Risposte
E' corretto il tuo risultato.
Ah ok..meno male
Un ultima domanda..sempre riguardante il solito esercizio,spero di non andare off topic..
Mi chiede di calcolare il differenziale di f nel punto $P(-1,0)$ applicato a vettore $(h,k)$
Il differenziale è in Po è $(-3;2)$ quindi lo moltiplico per $(h,K)$ e ottengo $-3h + 2K$
Perchè pure qui mi da come risultato $-3h$..

Un ultima domanda..sempre riguardante il solito esercizio,spero di non andare off topic..
Mi chiede di calcolare il differenziale di f nel punto $P(-1,0)$ applicato a vettore $(h,k)$
Il differenziale è in Po è $(-3;2)$ quindi lo moltiplico per $(h,K)$ e ottengo $-3h + 2K$
Perchè pure qui mi da come risultato $-3h$..