Piano generato da due vetori dati
salve ragazzi sono in crisi con l'esame di algebra lineare sapreste darmi qualche consiglio su come risolvere questo esercizio??
Fissato un sistema di riferimento affine RA(O,i ,j ,k ) nello spazio, sia π=Span(OA,OB) il piano generato dai due vettori OA=i −j e OB=i −k . Allora
a. il punto di coordinate (1,0,1) giace in π.
b. la retta di equazioni parametriche $ { ( x=1+t ),( y=1 ),( z=2-t ):} $ interseca π.
c. il piano passante per i punti di coordinate (1,1,0) (0,1,1) e (2,0,2) non interseca π.
d. la retta di equazioni parametriche $ { ( x=t ),( y=1 ),( z=-t ):} $ non interseca π.
bisogna sceglierne una sola.. io credo che prima di tutto dovrei ricavare l'equazione parametrica del piano generato dai due vettori dati ma nn ho idea di come si faccia... e nn so neanche ricavare quelle di un piano che passa passante per tre punti... se riusciste a verificarmi tutte le possibilità mi fareste un enorme favore perchè capirei gran parte di quello che c'è da sapere sul piano... grazie anticipatamente
Fissato un sistema di riferimento affine RA(O,i ,j ,k ) nello spazio, sia π=Span(OA,OB) il piano generato dai due vettori OA=i −j e OB=i −k . Allora
a. il punto di coordinate (1,0,1) giace in π.
b. la retta di equazioni parametriche $ { ( x=1+t ),( y=1 ),( z=2-t ):} $ interseca π.
c. il piano passante per i punti di coordinate (1,1,0) (0,1,1) e (2,0,2) non interseca π.
d. la retta di equazioni parametriche $ { ( x=t ),( y=1 ),( z=-t ):} $ non interseca π.
bisogna sceglierne una sola.. io credo che prima di tutto dovrei ricavare l'equazione parametrica del piano generato dai due vettori dati ma nn ho idea di come si faccia... e nn so neanche ricavare quelle di un piano che passa passante per tre punti... se riusciste a verificarmi tutte le possibilità mi fareste un enorme favore perchè capirei gran parte di quello che c'è da sapere sul piano... grazie anticipatamente
Risposte
Dovresti riscrivere usando i simboli di dollaro "$", non si capisce molto
non mi crea il sistema per scrivere l'equazione della retta col simbolo dollaro.. sai dirmi come si fa per caso? grazie
ce l'ho fatta!! così si capisce meglio??