Ortogonale Ortonormale
Il libro riporta queste due definizioni
1. Il sistema S si dice ortogonale se $v_i*v_j=0 $$\forall i!=j$
2. Diremo invece che S è ortonormale se $v_i*v_j=\delta_(i,j) $ $\forall i,j$
Il sistema
S=[$(1,1),(1,-1)$] è ortogonale e non ortonormale
metre il sistema
S=[$(1/sqrt(2),1/sqrt(2)),(1/sqrt(2),-1/sqrt(2))$] è ortogonale e ortonormale
Se l'esercizio lo svolgo sapendo che un vettore è ortonormale se è un vettore ortogonale con norma 1 mi ritrovo, ma se utilizzo la def di sistema ortonormale che mi da il libro non mi ritrovo!
Why?
grazie per l'attenzione
1. Il sistema S si dice ortogonale se $v_i*v_j=0 $$\forall i!=j$
2. Diremo invece che S è ortonormale se $v_i*v_j=\delta_(i,j) $ $\forall i,j$
Il sistema
S=[$(1,1),(1,-1)$] è ortogonale e non ortonormale
metre il sistema
S=[$(1/sqrt(2),1/sqrt(2)),(1/sqrt(2),-1/sqrt(2))$] è ortogonale e ortonormale
Se l'esercizio lo svolgo sapendo che un vettore è ortonormale se è un vettore ortogonale con norma 1 mi ritrovo, ma se utilizzo la def di sistema ortonormale che mi da il libro non mi ritrovo!
Why?
grazie per l'attenzione
Risposte
la definizione del libro è la stessa che dici tu, devi semplicemente notare che la norma di un vettore $v$ è proprio
$sqrt(v*v)$ e che $sqrt1=1$
$sqrt(v*v)$ e che $sqrt1=1$