Molteplicità geometrica

Linux1987
L'insieme degli autovettori , associati all'autovalore $\lambda$ (con l'aggiunta del vettore nullo) è un sottospazio vettoriale di $V^n$ che prende il nome di autospazio associato all'autovalore $\lambda$. La dimensione dell'autospazio associato prende il nome di molteplicità geometrica dell' autovalore $\lambda$.

Non ho ben capito di cosa si tratta. Cioè la dimensione di uno spazio vettoriale è il numero di elementi che ne compongono un suo vettore. Ma in questo caso non mi è chiaro di cosa si tratta, sembrerebbe sia il numero di autovettori.

Risposte
Thyeme
Per dimensione dell' autospazio qui non si intende il numero $n$ di $RR^n$ ma si intende da quanti vettori è formata la base dell' autospazio!
Ad esempio se $V_lambda = $ allora la dimensione di $V_lambda$ sarebbe di dimensione 2!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.