Metrica Riamanniana
Salve a tutti, mi servirebbe un aiuto per un esercizio. Data una varieta M con una metrica riemanniana [tex]g= s^2 ((dx^1)^2 + (dx^2)^2)[/tex] con s funzione liscia sulle coordinate, devo trovare [tex]{\Gamma^1}_{12}[/tex] . Io so che si tratta di calcolare [tex]\frac{1} {2} g^{l1} ( \partial_1 g_{2l} + \partial_2 g_{1l} - \partial_l g_{12})[/tex] ma non ho capito nulla di questa formula, l cosa rappresenta? gli apici di g cosa rappresentano? Grazie!!
Risposte
Per definizione
[tex]\displaystyle g_{ij}=g\left(\frac{\partial}{\partial x^i},\frac{\partial}{\partial x^j}\right),\ \ i,j=1,2[/tex];
[tex]\displaystyle \partial_i=\frac{\partial}{\partial x^i},\ \ i=1,2[/tex];
Inoltre [tex](g^{ij})_{i,j=1,2}[/tex] è la matrice inversa di [tex](g_{ij})_{i,j=1,2}[/tex].
Nella formula è sottointesa la somma sull'indice [tex]l=1,2[/tex].
[tex]\displaystyle g_{ij}=g\left(\frac{\partial}{\partial x^i},\frac{\partial}{\partial x^j}\right),\ \ i,j=1,2[/tex];
[tex]\displaystyle \partial_i=\frac{\partial}{\partial x^i},\ \ i=1,2[/tex];
Inoltre [tex](g^{ij})_{i,j=1,2}[/tex] è la matrice inversa di [tex](g_{ij})_{i,j=1,2}[/tex].
Nella formula è sottointesa la somma sull'indice [tex]l=1,2[/tex].
Ma come faccio a calcolare la g in [tex]\displaystyle ( \frac {\partial}{\partial x^i},\frac {\partial}{\partial x^j})[/tex]?
Tu hai scritto che [tex]g=s^2\textrm{d}x^1\otimes\textrm{d}x^1+s^2\textrm{d}x^2\otimes\textrm{d}x^2[/tex].
Usa la definizione di [tex]\otimes[/tex].
Ricorda che
[tex]\displaystyle \textrm{d}x^i\left(\frac{\partial}{\partial x^j}\right)=\delta_{ij},\ \ i,j=1,2[/tex].
Comunque cercare di risolvere esercizi senza conoscere le definizioni fondamentali non mi sembra la cosa giusta da fare...
Usa la definizione di [tex]\otimes[/tex].
Ricorda che
[tex]\displaystyle \textrm{d}x^i\left(\frac{\partial}{\partial x^j}\right)=\delta_{ij},\ \ i,j=1,2[/tex].
Comunque cercare di risolvere esercizi senza conoscere le definizioni fondamentali non mi sembra la cosa giusta da fare...
Avevo problemi con la simbologia, ora ho capito. Grazie mille!
Ok, meglio così.
Buono studio!
Buono studio!
