Matrici rappresentative
Ciao a tutti, fra due giorni ho l'esame di algebra lineare e geometria. Ripassando non mi è ben chiaro come trovare alcune matrici rappresentative, che cos'è una matrice rappresentativa lo so, non ho bisogno della definizione, ma poi non in tutti gli esercizi riesco a trovarla in modo corretto. Potreste farmi gli esempi, e commentarli, dei casi possibili che posso trovare?
Ad esempio ho trovato un es che mi chiede:
sia A la matrice rappresentativa di fk rispetto le basi
canoniche di R3 e di R4, B la matrice rappresentativa di fk rispetto la base v1, v2, v3 di R3
e la base canonica di R4, C la matrice rappresentativa di fk rispetto la base canonica di R3
e una base di R4 di cui facciano parte w1, w2, D la matrice rappresentativa di fk rispetto
la base v1, v2, v3 di R3 e la base di R4 prima considerata comprendente w1, w2.
Grazie in anticipo.
Ad esempio ho trovato un es che mi chiede:
sia A la matrice rappresentativa di fk rispetto le basi
canoniche di R3 e di R4, B la matrice rappresentativa di fk rispetto la base v1, v2, v3 di R3
e la base canonica di R4, C la matrice rappresentativa di fk rispetto la base canonica di R3
e una base di R4 di cui facciano parte w1, w2, D la matrice rappresentativa di fk rispetto
la base v1, v2, v3 di R3 e la base di R4 prima considerata comprendente w1, w2.
Grazie in anticipo.

Risposte
up!
Guarda che per fare un "UP" devi attendere almeno 24 ore dall'ultimo post. Vedi regolamento (clic).
"xPekax":
Ciao a tutti, fra due giorni ho l'esame di algebra lineare e geometria. Ripassando non mi è ben chiaro come trovare alcune matrici rappresentative, che cos'è una matrice rappresentativa lo so, non ho bisogno della definizione, ma poi non in tutti gli esercizi riesco a trovarla in modo corretto. Potreste farmi gli esempi, e commentarli, dei casi possibili che posso trovare?
Ad esempio ho trovato un es che mi chiede:
sia A la matrice rappresentativa di fk rispetto le basi
canoniche di R3 e di R4, B la matrice rappresentativa di fk rispetto la base v1, v2, v3 di R3
e la base canonica di R4, C la matrice rappresentativa di fk rispetto la base canonica di R3
e una base di R4 di cui facciano parte w1, w2, D la matrice rappresentativa di fk rispetto
la base v1, v2, v3 di R3 e la base di R4 prima considerata comprendente w1, w2.
Grazie in anticipo.
Vai alla sapienza e fai ingegneria informatica? Xk anche io ho l'esame fra due giorni e
anche io non ho capito bene come trovare una matrice rappresentativa. Sui libri non è spiegata bene.
Incontro difficoltà soprattutto quando mi trovo omomorfismi dove almeno uno dei due spazi vettoriali è $ RR[x] $.