Matrice inversa
Salve ragazzi, ho questa matrice:
$((1,-1,-2,1),(-1,3,1,-2),(2,-10,9,20),(-1,-10,20,24))$
devo calcolare l'inversa, ho provato con l'identica ma non ci riesco, come potrei fare?
$((1,-1,-2,1),(-1,3,1,-2),(2,-10,9,20),(-1,-10,20,24))$
devo calcolare l'inversa, ho provato con l'identica ma non ci riesco, come potrei fare?
Risposte
Ciao, direi che il metodo migliore sia quello di affiancare la matrice all'identità \[\left[A\ |\ I\right]\] poi trasformare entrambe le matrici fino a raggiungere la forma \[\left[I\ |\ A^{-1}\right]\] A questo punto sulla destra si legge la matrice invesa. E' questo che hai provato a fare?
PS. Benvenuto/a nel forum!
PS. Benvenuto/a nel forum!

Grazie del benvenuto,
comunque ho provato questo metodo, solo che non riesco a far diventare gli elementi della diagonale princ. 1
comunque ho provato questo metodo, solo che non riesco a far diventare gli elementi della diagonale princ. 1
boh non riesco mi blocco sempre tra calcoli non immediati
Sì effettivamente i calcoli non sono banali. Puoi provare con il metodo dell'aggiunta ma questo ti costringe a calcolare il determinante di $16$ matrici $3\times 3$... Che Sarrus sia benedetto!

Ho fatto tutti i calcoli con MATLAB. Allego il file con le schermate.
arrivare alla matrice inversa senza nessun errore di calcolo per me è impossibile
grazie
