Matrice: autovalori e autospazi
Salve a tutti ho questo problema.
Si consideri la matrice:
A=$((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$
Determinare gli autovalori di A e per ogni autovalore il relativo autospazio.
Allora per trovare gli autovalori ho fatto come segue.
det(A-$\lambda$) = det( $((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$ - $\lambda$$((1,0,0),(0,1,0),(0,0,1))$ ) = det( $((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$ - $((\lambda ,0,0),(0,\lambda,0),(0,0,\lambda))$ ) =
= det ( $((2-\lambda,1,0),(0,-2-\lambda,0),(0,2,2-\lambda))$ )
Calcolo il determinante di questa matrice e ottengo: ($\lambda^2$ - 4$\lambda$ + 4) $*$ (-2 -$\lambda$)
Da qui trovo che gli autovalori sono $\lambda_1$ = 2 e $\lambda_2$ = -2
È giusto?
Per quanto riguarda il valore dell'autospazio relativo ad ogni autovalore ho fatto come segue:
$((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$ $*$ $((x),(y),(z))$ = -2 $*$ $((x),(y),(z))$ = $((-2x),(-2y),(-2z))$
Da qui ottengo il sistema seguente:
$\{(2x + y = -2x),(-2y = -2y),(2y + 2z = -2z):}$
Ottengo così che l'autospazio per l'autovalore $\lambda_1$ = (x,-4x,2x)
È giusto?
Proseguo a trovare l'autospazio dell'altro autovalore. Mi comporto allo stesso modo ottenendo il sistema seguente:
$\{(2x + y = 2x),(-2y = 2y),(2y + 2z = 2z):}$
Non so risolvere questo sistema. Ma soprattutto il sistema è corretto?
Grazie.
Si consideri la matrice:
A=$((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$
Determinare gli autovalori di A e per ogni autovalore il relativo autospazio.
Allora per trovare gli autovalori ho fatto come segue.
det(A-$\lambda$) = det( $((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$ - $\lambda$$((1,0,0),(0,1,0),(0,0,1))$ ) = det( $((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$ - $((\lambda ,0,0),(0,\lambda,0),(0,0,\lambda))$ ) =
= det ( $((2-\lambda,1,0),(0,-2-\lambda,0),(0,2,2-\lambda))$ )
Calcolo il determinante di questa matrice e ottengo: ($\lambda^2$ - 4$\lambda$ + 4) $*$ (-2 -$\lambda$)
Da qui trovo che gli autovalori sono $\lambda_1$ = 2 e $\lambda_2$ = -2
È giusto?
Per quanto riguarda il valore dell'autospazio relativo ad ogni autovalore ho fatto come segue:
$((2,1,0),(0,-2,0),(0,2,2))$ $*$ $((x),(y),(z))$ = -2 $*$ $((x),(y),(z))$ = $((-2x),(-2y),(-2z))$
Da qui ottengo il sistema seguente:
$\{(2x + y = -2x),(-2y = -2y),(2y + 2z = -2z):}$
Ottengo così che l'autospazio per l'autovalore $\lambda_1$ = (x,-4x,2x)
È giusto?
Proseguo a trovare l'autospazio dell'altro autovalore. Mi comporto allo stesso modo ottenendo il sistema seguente:
$\{(2x + y = 2x),(-2y = 2y),(2y + 2z = 2z):}$
Non so risolvere questo sistema. Ma soprattutto il sistema è corretto?
Grazie.
Risposte
l'autovalore 2 ha molteplicità 2 giusto?
EDIT: Partiamo dall'autovalore $t=2$ quello che posso dire è che la molteplicità algebrica è 2, per quella geometrica basta ricordare che $m.g.=dimRR^3-rg(A-2I)=rg((0,1,0),(0,-4,0),(0,2,0))$. La matrice in questione ha due colonne nulle, quindi il rango sarà inevitabilmente 1, da cui ricavo che la molteplicità geometrica è 2, dunque l'endomorfismo è diagonalizzabile.